Il Comune di Varese premia i quattro migliori progetti del concorso “Piazze Aperte”
Fiab Ciclocittà ha vinto il concorso di Palazzo Estense, seguito da Wg Art, Cristina Mentasti e Irma Karin Zevallos Lombardo

Il Comune di Varese ha pubblicato la lista dei progetti premiati per l’iniziativa “Piazze Aperte”, che chiedeva ai cittadini idee per la valorizzazione dei quartieri della città, attraverso interventi di rigenerazione di luoghi pubblici, a partire da una progettazione condivisa, che aveva come obiettivo “iniziative di riqualificazione urbana della città attraverso progetti legati a streeet art”. (Foto di Luca Bernasconi)
Sono state 13 le proposte arrivate a Palazzo Estense (leggi qui), in gran parte grazie al lavoro svolto dai Consigli di Quartieri, che nei mesi scorsi hanno individuato per ciascun rione un’area da riqualificare che poi è stata oggetto di proposta da parte di cittadini, associazioni e attività commerciali.
Alla fine, come da bando, sono state quattro le proposte scelte, con un premi da 4mila e mille euro.
Ad aggiudicarsi il primo posto è stato il progetto di Fiab Ciclocittà, che riguarda la zona di viale Aguggiari. Seconda in graduatoria Wg Art con la riqualificazione di Casbeno, poi Cristina Mentasti per San Fermo e Irma Karin Zevallos Lombardo per Cascina Oeur di viale Valganna.
Ora partirà la terza parte del progetto che prevedrà l’individuazione delle risorse per mettere in pratica le idee presentate; l’importo massimo di spesa relativo all’esecuzione delle opere è di 50 mila euro per ogni intervento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.