Un’esperienza di lavoro nel Parco della valle del Ticino con il servizio civile universale
Sei i posti disponibili, cinque a Magenta e uno a Lonate Pozzolo. Domande da presentare entro il 10 febbraio

Il Servizio civile universale rappresenta un’importante esperienza di cittadinanza attiva ed è un’occasione di formazione e crescita personale e professionale per i giovani dai 18 ai 28 anni che sono una risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese. Il Parco lombardo della Valle del Ticino partecipa anche quest’anno, in quanto parco regionale, al Servizio civile universale.
Sei i posti disponibili, cinque a Magenta e uno a Lonate Pozzolo .
Possono aderire ad uno dei progetti di Servizio Civile Universale del Programma ARTICOLO 9 – NELL’INTERESSE DELLE NUOVE GENERAZIONI , i giovani tra 18 e i 28 anni. I progetti hanno una durata di 8 – 12 mesi e danno diritto ad un corrispettivo mensile di 444, 30 euro per un impegno di cinque ore giornaliere.
“Le esperienze degli anni passati hanno portato risvolti positivi e interessanti sia per i giovani che hanno partecipato sia per il nostro Ente – spiega la presidente del Parco del Ticino, Cristina Chiappa -, tanto che alcune di queste esperienze si sono trasformate poi in un rapporto di collaborazione più longevo. Siamo pertanto felici di aderire anche quest’anno al bando così da coinvolgere altri giovani, con la speranza che il nostro contributo possa fare la differenza nel loro percorso formativo e professionale”.
Le iscrizioni al bando scadranno il 10 febbraio 2023.
I ragazzi che intendono svolgere il Servizio Civile Universale al PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO potranno essere protagonista di uno dei seguenti progetti:
– ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ
· sede Magenta (MI) n. 2 volontari
– FORUM DEI PARCHI
· Sede Magenta (MI) n. 3 volontari
· Sede Lonate Pozzolo (VA) n. 1 volontario
Le domande di candidatura devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma DOL domanda online servizio civile.
Per saperne di più consulta la pagina dedicata sul sito di Area Parchi oppure https://ente.parcoticino.it/servizio-civile-universale-aperte-le-iscrizioni/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.