500 mila euro alle provincie per i piani territoriali
Lo stanziamento di Regione Lombardia per le attività di monitoraggio e verifica dei contenuti dei Piani di governo del territorio
Regione Lombardia stanzia per il 2010 500.000 euro per le attività di aggiornamento dei Piani
territoriali di coordinamento provinciale e per le attività di monitoraggio e verifica dei contenuti dei Piani di governo del territorio. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e urbanistica, Davide Boni.
I contributi sono ripartiti per il 50% in parti uguali tra tutte le Province e per il restante 50% sulla base dell’estensione del territorio e della popolazione residente.
"Con questo passaggio – spiega Boni – Regione Lombardia rinnova l’intenzione di supportare gli enti locali, quindi Province e Comuni, nell’utilizzare al meglio gli strumenti urbanistici a
loro disposizione, adattandoli in maniera sempre più precisa alle esigenze del territorio. Il Piano territoriale di coordinamento provinciale e il Piano di governo del territorio hanno infatti una valenza fondamentale di orientamento e di indirizzo anche da un punto di vista paesaggistico-ambientale".
Queste le somme assegnate su base provinciale:
– Bergamo: 49.081 euro
– Brescia: 65.389 euro
– Como: 34.781 euro
– Cremona: 36.590 euro
– Lecco: 29.400 euro
– Lodi: 28.291 euro
– Mantova: 41.139 euro
– Milano: 56.253 euro
– Monza: 30.222 euro
– Pavia: 46.726 euro
– Sondrio: 45.789 euro
– Varese: 36.332 euro
La richiesta di finanziamento dovrà pervenire entro il 22 febbraio 2010. Altre informazioni sul sito
www.territorio.regione.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.