Tutto pronto per il Meeting di nuoto
Alla piscina "Swim Planet" , domenica 14 febbraio (dalle 14) si disputerà la gara interregionale organizzata dalla PolHa. Quindici le squadre in vasca
Domenica 14 febbraio alla Piscina "Swim Planet" di Tradate si svolgerà il 3° Meeting Interregionale di Nuoto per disabili "Città di Tradate", organizzato dalla Polha di Varese.
La gara è inserita nel calendario ufficiale delle gare del Comitato Italiano Paralimpico, ed è valida per il conseguimento dei tempi limite per accedere ai Campionati italiani assoluti Cip di nuoto.
La manifestazione ha il patrocinio del comune di Tradate, della Provincia, del Panathlon Club Varese, ed è realizzata in collaborazione con Pernod Ricard, Avon, Inbev Italia e con la Croce Rossa Italiana sezione di Tradate. Le gare avranno inizio alle ore 14 e proseguiranno fino alle 17.30. Rispetto alle edizioni precedenti sono aumentati sia il numero di società partecipanti, 15, di cui tre non lombarde, sia quello degli atleti iscritti, quest’anno ben 83.
«Un grande onore per noi – dice il presidente della Polha Daniela Colonna-Preti – Siamo riusciti a organizzare anche quest’anno una manifestazione che riunirà in sè sia un alto livello agonistico, sia un’importante componente promozionale».
Per la Polha gareggeranno 8 atleti, tra cui Federico Morlacchi, reduce dai campionati Europei 2009 in Islanda, come il compagno di squadra Emanuele Parolin. Quest’ultimo però non sarà in vasca per via della convalescenza dopo un’operazione chirurgica. Questi due atleti hanno anche ricevuto lunedì scorso, 8 febbraio, la "Borsa di studio per Talenti Sportivi" che il Coni e la Regione Lombardia hanno istituito per sostenere i giovanissimi impegnati nello sport ad alto livello. Dei 10 atleti paralimpici lombardi premiati, 3 appartengono alla Polha: oltre ai due nuotatori varesini, anche Roberto Radice – giocatore di sledge-hockey che parteciperà alle Paralimpiadi di Vancouver 2010 – ha ricevuto l’ambito premio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.