Poste Italiane incontra i sindaci: «Due settimane per tornare alla normalità»
Incontro fruttuoso in comune a Marnate tra i primi cittadini, da Fagnano a Castellanza, e i responsabili d'area del recapito di Poste Italiane. L'azienda sta aumentando il personale e ha promesso lo smaltimento della posta arretrata
Almeno alla riunione in cui si parlava dei prolemi del recapito della posta, Poste Italiane è stata puntuale. Così questa mattina (martedì) alle 11 in comune a Marnate c’erano tutti, il responsabile del recapito del centro di smistamento di Busto Arsizio Viviana Balbuena e il responsabile provinciale Luigi La Speme. Non hanno mancato alla riunione tutti sindaci (o assessori) da Fagnano Olona a Castellanza, pronti a portare le loro rimostranze per un servizio che da qualche tempo lascia a desiderare per puntualità.
Tutti i sindaci hanno sottolineato come il nuovo centro di smistamento di Busto Arsizio risulti troppo decentrato rispetto alle esigenze della valle ma i responsabili di recapito hanno, invece, ribadito che la posizione lungo corso Sempione non è la causa dei ritardi, se non in parte. Il problema – hanno sottolineato Balbuena e La Speme – è stato causato da una errata scelta di tempo per il trasferimento del centro, cioè in periodo natalizio quando la posta triplica la sua quantità. A peggiorare la situazione – secondo i responsabili di Poste Italiane – ci si è messa la neve pre-natalizia che ha fermato i portalettere in molte zone.
Se i sindaci si sono trovati daccordo nel non dare la colpa ai portalettere, insieme hanno chiesto all’azienda un maggiore impegno di personale per far fronte alla mole di corrispondenza, evidenziando l’inadeguatezza del numero dei lavoratori ma la società ha risposto che sta già aumentando il numero dei postini e ha assicurato che entro due settimane la situazione ritornerà alla normalità. I sindaci, capitanati da Celestino Cerana sindaco di Marnate, hanno preso il termine di due settimane come vincolante per evitare una nuova convocazione dei responsabili di Poste Italiane e hanno chiesto alla società di implementare lo sforzo per fare in modo che il nuovo centro di smistamento lavori a pieno regime il prima possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.