Aumenta la tassa rifiuti, in attesa dei miglioramenti
La giunta comunale ha deliberato un aumento della Tarso del 15 per cento dal primo gennaio, in previsione del nuovo appalto che avrà vigore a marzo
Dal 1 gennaio 2010 la Tarsu, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, a Como subirà un aumento del 15% – Una famiglia che abita in un appartamento di 110 metri quadri dovrà pagare 2 euro e 40 in più al mese – ma solo se verrà applicato se il nuovo appalto del servizio, che dovrebbe entrare in vigore il 1 marzo 2010. Se la decorrenza del nuovo servizio dovesse, infatti, essere posticipato rispetto al 1 marzo, le tariffe saranno proporzionalmente ridotte in ragione degli ulteriori mesi di proroga dell’attuale servizio.
L’aumento della Tarsu, deliberato ieri dalla giunta di Palazzo Cernezzi, sarà legato all’effettiva entrata in vigore del nuovo appalto dei servizi di nettezza urbana.
«L’incremento tariffario – ha spiegato l’assessore al Bilancio Sergio Gaddi – sarà modulato sulla base dell’effettiva entrata in vigore del nuovo servizio. Per ragioni puramente contabili, ossia per garantire al bilancio e alla gara la necessaria copertura finanziaria, siamo costretti ad approvare le nuove proposte tariffarie adesso. L’impegno, tuttavia, resta quello annunciato e cioè di modulare gli incrementi rispetto all’avvio dei nuovi servizi». Per il 2011 le nuove tariffe saranno poi calcolate alla luce dell’effettiva incidenza dei maggiori costi per i nuovi servizi.
Con l’aumento del 15%, la copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti – che come previsto dalla legge deve essere coperto dalla tassa rifiuti – raggiungerà quota 95,01%.
Il nuovo appalto però non dovrebbe portare solo tasse: tra gli obiettivi ci sono undici nuovi servizi introdotti o potenziati tra cui il servizio di raccolta in forma differenziata – frazione secca, carta e cartone, contenitori in plastica, lattine in alluminio e contenitori in vetro, frazione umida – il servizio di pulizia strade, la raccolta e lo smaltimento di rifiuti lacustri, raccolta differenziata e trasporto rifiuti cimiteriali, monitoraggio qualità ambientale, ventuno frazioni differenti complessivamente raccolte, l’avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti, il potenziamento della pulizia delle strade.
La gara d’appalto si svolgerà con procedura europea e criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. La scadenza della presentazione dell’offerta è fissata in 45 giorni dall’invio alla Gazzetta Europea del Bando di Gara, (quindi entro l’11 gennaio 2010). L’apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa avverrà il giorno successivo a quello di scadenza, ossia il 12 gennaio 2010 alle ore 9,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.