Influenza H1N1: due casi di resistenza all’antinfluenzale
In due pazienti il farmaco antivirale non ha avuto effetti positivi. Lo comunica l'ufficio di sanità svizzero
In Svizzera sono stati individuati per la prima volta germi patogeni dell’influenza pandemica H1N1 resistenti al farmaco antinfluenzale Oseltamivir (Tamiflu®). In due pazienti ricoverati all’ospedale, il cui sistema immunitario risultava alquanto indebolito, il farmaco antivirale non ha avuto gli effetti positivi solitamente prodotti. All’estero sono già stati osservati casi isolati di resistenza al Tamiflu e per gli esperti non si tratta di un fenomeno inatteso.
Il Centro nazionale di riferimento per l’influenza con sede a Ginevra sorveglia l’evoluzione del virus pandemico H1N1 in Svizzera e comunica eventuali mutazioni virali all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Casi isolati di resistenza in Europa sono stati riscontrati tra l’altro in Germania, Francia, Norvegia e Gran Bretagna.Per gli esperti l’insorgenza puntuale di resistenza al Tamiflu non rappresenta un avvenimento inatteso. I virus dell’influenza sono conosciuti per la loro mutabilità genetica. Si osservano di tanto in tanto resistenze contro i medicamenti antivirali anche nei virus dell’influenza stagionale.
Le osservazioni del Centro nazionale di riferimento per l’influenza non hanno ripercussioni sulla maggior parte della popolazione. Per proteggersi dall’influenza pandemica, la vaccinazione continua a essere il metodo più efficace. Essa prepara il sistema immunitario a riconoscere il virus e a difendersi dall’infezione in caso di contagio. La vaccinazione è raccomandata soprattutto ai gruppi a rischio (persone con un rischio aggravato di complicazioni) e alle persone in stretto contatto con loro, poiché riduce sensibilmente il rischio di ammalarsi e le eventuali conseguenti complicazioni ad esso legate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.