Il giudice: “Si dimostrò crudele con i familiari”
Nelle parole del gip si cita una "inquietante personalità" di Piccolomo e cita episodi del passato

Le figlie lo ritengono responsabile non solo dell’omicidio di Carla Molinari ma anche di quello della loro madre, Marisa Maldera. Per le due donne quello non fu un incidente. L’avvocato che lo difese nel procedimento per la morte della prima moglie e che si concluse con un patteggiamento per omicidio colposo tuttavia lo difende.
Un altro particolare è emerso dall’ordinanza. A un testimone «Pippo» aveva detto così: «I carabinieri prenderanno il primo che passa: lo metteranno dentro e potrà solo chiedere la clemenza della Corte». I gravi indizi rimangono, comunque, i graffi, i mozziconi e la presenza in auto a Cocquio nell’ora del delitto, I graffi sulla fronte, in particolare, sono stati provocati, come scrive il gip, dal «disperato tentativo» della vittima di sottrarsi alla furia dell’assassino. Piccolomo, anche in questo caso, ha commesso errori: a un messo comunale da cui era andato per ricevere alcune notifiche, raccontò che se li era procurati mentre cercava funghi ed era caduto nei rovi. Poi, agli agenti della Squadra Mobile, il 25 novembre, raccontò di essere andato, in compagnia di un architetto, a visionare un terreno e di essere caduto. Versione smentita, però, dallo stesso architetto e dal suo assistente.
Un altro particolare è emerso dall’ordinanza. A un testimone «Pippo» aveva detto così: «I carabinieri prenderanno il primo che passa: lo metteranno dentro e potrà solo chiedere la clemenza della Corte». I gravi indizi rimangono, comunque, i graffi, i mozziconi e la presenza in auto a Cocquio nell’ora del delitto, I graffi sulla fronte, in particolare, sono stati provocati, come scrive il gip, dal «disperato tentativo» della vittima di sottrarsi alla furia dell’assassino. Piccolomo, anche in questo caso, ha commesso errori: a un messo comunale da cui era andato per ricevere alcune notifiche, raccontò che se li era procurati mentre cercava funghi ed era caduto nei rovi. Poi, agli agenti della Squadra Mobile, il 25 novembre, raccontò di essere andato, in compagnia di un architetto, a visionare un terreno e di essere caduto. Versione smentita, però, dallo stesso architetto e dal suo assistente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.