La Von cerca continuità contro la rivale storica
Sabato 7 (ore 15) alla "Comunale" arriva il Rapallo della ex Solveig Stasi. La Yamamay deve battere anche l'influenza: problemi per Mendozza e Fantasia che però saranno in acqua
Le dodici reti realizzate nell’infrasettimanale del mercoledì ai danni della Roma hanno permesso alla Yamamay Varese di riassestare la classifica e di autoconvincersi delle proprie qualità. La Von però vuole consolidare questa situazione e questo è l’obiettivo della squadra di Jacopo Bologna che domani – sabato 7 – torna in acqua alla Comunale (ore 15) per affrontare il Rapallo.
Le liguri sono la rivale storica delle biancorossoblu, fin dai tempi della A2, e quindi il confronto diretto rappresenta sempre un appuntamento dal sapore particolare per due formazioni che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante nella pallanuoto nazionale.
Entrambe le squadre non hanno vissuto un avvio di campionato particolarmente scintillante, anche se Varese (2 vittorie e 2 sconfitte) ha il doppio dei punti delle rivali, che hanno inanellato ben tre pareggi oltre al previsto ko contro l’Orizzonte. Anche nell’ultimo turno la squadra di Mario Sinatra si è fermata sul 6-6 contro la neopromossa Bogliasco.
Il dopopartita con Roma ha lasciato in casa Yamamay qualche strascico legato alla solita influenza, più insidiosa della nazionale ungherese per la Von di quest’anno. Ad affidarsi alle aspirine sono questa volta Livia Fantasia e Naike Mendozza, forse le maggiori protagoniste (tripletta per entrambe) della vittoria di mercoledì pomeriggio. «Il successo è comunque la medicina migliore» ironizza il ds varesino Walter Fisco che ricorda come la rivalità tra Von e Rapallo sia tanto calda quanto confinata al solo aspetto agonistico, come dovrebbe sempre essere. La Yamamay tra l’altro una vecchia amica, Solveig Stasi (nella foto), gran portiere del recente passato che ora difende la rete del Rapallo. Tra le giocatrici di movimento inoltre la Von dovrà fare attenzione soprattutto all’ungherese Gyore, tre volte a segno contro il Bogliasco, e alla giovane Bianconi, astro nascente della pallanuoto azzurra. Si gioca alle 15 con la direzione del signor Bacis, ingresso come sempre gratuito per godersi un’ora di sport vero.
Yamamay Von Varese – Rapallo Nuoto
Varese: 1 Van der Meijden, 2 Perego, 3 Esposito, 4 Verde, 5 Vettorello, 6 Repetto, 7 Fantasia, 8 Cantone, 9 Vitale, 10 Rambaldi, 11 Mendozza, 12 Favini, 13 S. Motta. All. Bologna.
Rapallo: 1 Stasi, 2 D’Amico, 3 Bacigalupo, 4 Criscuolo, 5 Queirolo, 6 Cordaro, 7 Farris, 8 Bianchi, 9 De Benigno, 10 Gyore, 11 Bianconi, 12 Maggi, 13 Farris. All. Sinatra.
Arbitro: Bacis.
Classifica: Fiorentina, Orizzonte Ct 12; Padova, Ortigia Sr, Imperia 9; VARESE 6; Rapallo, Nervi 3; Bogliasco 2; Bologna, Palermo, Roma 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.