In 50mila marciano per il lavoro
Grande affluenza alla manifestazione promossa da Cgil, Cisl, Arci e Acli
Quasi 50mila lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati hanno partecipato oggi a Milano alla “Marcia per il lavoro” organizzata da Cgil, Cisl, Acli e Arci lombarde, sulla parola d’ordine “Insieme per battere la crisi. Proposte per l’occupazione e il welfare in Lombardia”.
La marcia si è conclusa in Piazza Castello, ed è stata aperta dagli striscioni delle numerose aziende in crisi, snodandosi lungo le vie centrali della città. All’iniziativa hanno dato la loro adesione sindaci e amministratori locali, uomini e donne della cultura e dello spettacolo, numerose associazioni. Sul palco le testimonianze di delegati di fabbrica che hanno raccontato i problemi concreti che devono affrontare ogni giorno sul luogo di lavoro. Ai loro interventi si sono alternati commenti e letture di Moni Ovadia, Silvano Piccardi e Silvia Soncini. Gli organizzatori hanno sottolineato come sia il momento di intensificare il confronto con le istituzioni e le parti sociali per ottenere ulteriori risposte concrete a tutela di lavoratori e pensionati. A conclusione della manifestazione i due Segretari generali di Cgil e Cisl lombarde Nino Baseotto e Gigi Petteni si sono incontrati con il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, al quale hanno ricordato i tre punti prioritari per le organizzazioni sindacali: garanzia della copertura degli ammortizzatori sociali per tutto il 2010; tempi rapidi per l’accordo sulla non autosufficienza, per sostenere famiglie e pensionati; l’apertura di un tavolo di confronto sulle politiche industriali, l’innovazione, le infrastrutture e lo sviluppo. Il Presidente Formigoni ha assicurato l’impegno della Regioni su questi temi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.