E’ arrivata Threads, la rivale di Twitter
L'amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato il lancio con entusiasmo, affermando che la piattaforma ha registrato cinque milioni di abbonati nelle prime quattro ore

Meta, il colosso proprietario di Facebook e Instagram, ha ufficialmente lanciato Threads, un social network che si presenta come la principale minaccia per Twitter, la piattaforma di proprietà di Elon Musk.
L’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato il lancio di Threads con entusiasmo, affermando che la piattaforma ha registrato cinque milioni di abbonati nelle prime quattro ore. Threads è stato descritto come la versione testuale di Instagram e è disponibile in 100 paesi, ad eccezione dell’Europa, sia per Android che per iOS.
Secondo un post sul blog di Meta, Threads è uno spazio per aggiornamenti in tempo reale e conversazioni pubbliche che si basa sulle credenziali di Instagram degli utenti. La piattaforma supporta messaggi di testo fino a 500 caratteri, foto e video fino a cinque minuti. Gli utenti possono anche ripostare contenuti, simile ai retweet di Twitter, e condividere i post di Thread come Storie su Instagram. È possibile limitare le risposte, bloccare e segnalare altri utenti.
Un elemento interessante è la compatibilità di Threads con il protocollo di reti sociali aperto e decentralizzato chiamato ActivityPub. Meta ha dichiarato che intende lavorare con ActivityPub per consentire il trasferimento dei contenuti su un altro servizio. Questo apre la possibilità di interazioni tra utenti di diverse piattaforme, aprendo una nuova era di reti sociali interconnesse.
Meta ha testato Threads con celebrità, creatori di contenuti e dipendenti interni, ma il lancio ufficiale ha reso la piattaforma accessibile a un pubblico più ampio. Zuckerberg ha espresso fiducia nell’app, dichiarando che spera di raggiungere oltre un miliardo di persone e creare un’app di conversazioni pubbliche di successo, colmando un vuoto che Twitter non è riuscito a riempire.
Intanto su Twitter si moltiplicano i meme sulla rivalità tra Zuckerberg ed Elon Musk
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.