Nasce a Varese Carrozzehub, lo spazio culturale che unisce il centro Gulliver alla città
E’ stato inaugurato nella mattina del 6 luglio 2023 CarrozzeHUB, il nuovo progetto culturale di Gulliver, nato dopo il successo della gestione del Teatro Santuccio, che si è conclusa nel 2019
E’ stato inaugurato nella mattina del 6 luglio 2023 CarrozzeHUB, il nuovo progetto culturale di Gulliver, nato dopo il successo della gestione del Teatro Santuccio, che si è conclusa nel 2019.
“CarrozzeHUB – Liberi di creare” avrà sede all’interno della comunità di via Albani, in una sala ora elegantemente arredata e tecnicamente ben attrezzata per ospitare un palco e 90 posti a sedere.
«Si tratta di uno spazio dedicato alla cultura – Ha esordito Emilio Curtò, presidente del Centro Gulliver – che vorremmo diventasse punto di riferimento per la musica, l’arte, il teatro e il tempo libero sul territorio di Varese. Il nostro obiettivo è quello di fare prevenzione e promuovere il benessere delle giovani generazioni. Il progetto Carrozzehub si lega idealmente alla gestione del Santuccio che il Gulliver ha portato avanti fino al 2019, ma è qualcosa di più: vuole essere uno spazio aperto e fare arte e cultura, ma anche tempo libero e formazione» .
«Quando il Gulliver ha preso in gestione il Santuccio, nel 2012, si tenevano circa 10 eventi in un anno, alla fine del 2019 noi abbiamo contato in un anno 220 eventi – ricorda Fausto Caravati, direttore artistico del progetto – E’ stata un’esperienza entusiasmante, che abbiamo trasferito qui all’interno della comunità, perchè diventi un ponte tra gli ospiti e la città. Cominciamo la nostra attività domani, 7 luglio, con un concerto che è già sold out: quello del mitico Gigi Cifarelli. Ma qui avranno ospitalità anche alcune attività del teatro Nuovo, e attendiamo anche altre collaborazioni con le realtà culturali della città e con le scuole. Inoltre sono previsti qui incontri e corsi di formazione» .
All’inaugurazione hanno presenziato anche Enzo Laforgia, assessore alla Cultura del Comune di Varese, Giuseppe Carcano, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Lorenzo Salieri, imprenditore e sostenitore del progetto CarrozzeHUB.
La festa si è conclusa con un aperitivo a buffet per gli invitati molto speciale: una degustazione di prodotti degli Orti di Bregazzana, lazienda agricola del Gulliver, realizzata a cura di Fuoricontesto con Cafè21.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.