Metalmeccanici, un’intesa importante in un momento duro
Secondo Ariel Hassan, segretario provinciale della UILM di Varese, la firma rappresenta una boccata d'ossigeno per i lavoratori in un periodo segnato dalla crisi e dai licenziamenti

«Una boccata d’ossigeno per i lavoratori metalmeccanici ed una buona notizia da dare alle persone che rappresentiamo» è quanto sostiene Ariel Hassan, segretario provinciale della UILM di Varese, «soprattutto in questo momento che vediamo solo aziende in crisi e licenziamenti».
Un contratto nazionale raggiunto senza dover chiamare allo sciopero i lavoratori e che per la prima volta nella storia della contrattazione delle tute blu vedrà gli aumenti salariali partire dal primo giorno di scadenza, che sarà a gennaio 2010.
È stato istituito un fondo di sostegno al reddito per i lavoratori del settore, e il contratto prevede inoltre aspetti migliorativi per la previdenza integrativa, per i lavoratori a tempo determinato e somministrati.
455 euro è il nuovo elemento perequativo per i lavoratori che non fanno contrattazione aziendale.
«Questo strumento – continua il sindacalista della UILM – ci permetterà di estendere la contrattazione
aziendale, in quelle aziende che non l’hanno mai fatta, grazie ai beneifici fiscali che avvantaggiano i lavoratori. C’è da tener presente che il contratto nazionale da risposte concrete ai lavoratori, perchè tratta la parte più importante delle nostre buste paga e ci spiace che la FIOM non ha aderito. In provincia di Varese l’unità sindacale continua ad esserci proprio perchè approcciamo con i lavoratori con realismo e concretezza".
«Questo strumento – continua il sindacalista della UILM – ci permetterà di estendere la contrattazione
aziendale, in quelle aziende che non l’hanno mai fatta, grazie ai beneifici fiscali che avvantaggiano i lavoratori. C’è da tener presente che il contratto nazionale da risposte concrete ai lavoratori, perchè tratta la parte più importante delle nostre buste paga e ci spiace che la FIOM non ha aderito. In provincia di Varese l’unità sindacale continua ad esserci proprio perchè approcciamo con i lavoratori con realismo e concretezza".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.