Il Mondiale di Mendrisio sbarca a Varese
Presentata a Palazzo Estense un'alleanza tra le due città, nel segno del pedale. L'occasione per mandare il messaggio di "Varese ospitale"
I Mondiali di ciclismo di Mendrisio saranno l’occasione per promuovere ancora una volta il territorio varesino. L’hanno ribadito oggi i rappresentanti del Comune di Varese, dell’assessorato alla Promozione del Territorio e del Consorzio Turistico della Provincia durante la conferenza stampa che ha presentato l’evento sportivo in programma dal 23 al 27 settembre. Un grande ritorno, quello del ciclismo a Mendrisio, che aveva già ospitato l’evento nel 1971; vinse il grandissimo Eddy Merckx.

Durante l’incontro sono stati illustrati, oltre ai particolari dell’organizzazione dell’evento, i dettagli della promozione della Provincia di Varese, ovvero il banner creato per essere inserito nelle comunicazioni inoltrate alle imprese in Italia e all’estero, che veicola il messaggio "Varese, città ospitale". Il banner rimanda infatti ai siti www.varesecittagiardino.it e www.vareseturismo.it, dove i destinatari potranno sia trovare spunti e suggerimenti per un piacevole soggiorno in città, sia conoscere le migliori offerte di ospitalità sul territorio.
L’Assessore Enrico Angelini ha commentato: «Avevamo pensato anche alla possibilità di uno stand all’interno del Villaggio Mondiale, una sorta di “Punto Varese”. Purtroppo, però, le prenotazioni sono state tante e gli stand sono esauriti da mesi».
L’attenzione è stata poi posta sulla collaborazione tra i due territori: «Varese e Mendrisio hanno molto in comune – ha spiegato ancora Angelini – e la collaborazione è una necessità, oltre che un piacere. Lavorare insieme per ottimizzare le risorse può essere solo positivo, soprattutto in vista dell’Expo 2015 di Milano, evento che metterà in concorrenza molti sistemi territoriali».
L’incontro è stato anche l’occasione per spiegare ai varesini come si svolgerà la rassegna iridata ticinese. Andrea Bellati ha spiegato come «a differenza di Varese, le strutture del Villaggio Mondiale sono state costruite interamente in quelli che prima erano solo campi, in Campagna Adorna a Mendrisio, zona di partenza e arrivo delle gare e dal panorama straordinario».
Chiunque voglia seguire le competizioni deve munirsi della “PinsMondiali”, la spilla acquistabile direttamente sul posto (al costo di 6 euro o 10 franchi) oppure in prevendita (10 euro/15 franchi), con la quale è possibile accedere ai percorsi e a tutte le zone aperte al pubblico ad eccezione della salita dell’Acquafresca e delle tribune situate in zona di partenza e arrivo, per le quali è necessario un biglietto. La spilla dà inoltre diritto a utilizzare gratuitamente i bus navetta di Autopostale e Autolinee Mendrisiensi, e a viaggiare gratuitamente sui treni regionali tra Chiasso e Lugano.
«Abbiamo concentrato il programma in quattro giorni per limitare i disagi alla popolazione e ai lavoratori, che ogni giorno si spostano tra Italia e Svizzera – spiega ancora Bellati – e invitiamo tutti coloro che vogliono seguire le gare a seguire le indicazioni poste sul territorio (e sul sito www.mendrisio09.ch), così da ridurre al minimo i disagi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.