Addio a Fernanda Pivano
Giornalista, scrittrice e traduttrice. A lei si deve la diffusione in Italia dei grandi scrittori americani del dopoguerra. Per alcuni anni ha fatto parte della giuria del Premio Chiara
È morta all’età di 92 anni Fernanda Pivano (nella foto con lo scrittore Charles Bukosky). Scrittrice, giornalista, traduttrice e critica musicale, a lei si deve il merito della diffusione in Italia dei più grandi autori americani tra i quali Edgar Lee Masters , Francis Scott Fitzgerald ed Ernest Hemingway . A quest’ultimo, scrisse, era legata da "un’amicizia che non finì mai, perchè la mia devozione continuò anche dopo la sua morte".
A causa della traduzione di "Addio alle armi", realizzata nel 1943, fu arrestata, erano gli anni dell’occupazione nazista a Torino. Negli anni seguenti si dedicò alla traduzione di tutte le opere di Hemingway.
Fernanda Pivano rappresentò l’anima italiana della Beat Generation, diffondendo la letteratura di Kerouac, Ginsberg e Corso. Oltre alla letteratura, all’attività giornalistica (ha collaborato per anni con il Corriere della Sera) nelle passioni della scrittrice italiana c’era anche la musica: nel 1972 curò l’introduzione alla prima raccolta di testi e traduzioni italiane di Bob Dylan. È celebre anche la sua passione per Fabrizio De Andrè che considerava "il più grande poeta italiano del secolo". Fernanda Pivano appare anche nel video di Almeno Credo di Luciano Ligabue.
Da ricordare è infine il suo rapporto con Varese e con il Premio Chiara della quale fu una delle prime sostenitrici. Fu infatti una dei primi componenti della giuria del premio letterario varesino e ricoprì questo ruolo per alcuni anni. «Fernanda Pivano era una persona umile e molto disponibile – racconta di lei il giornalista Pierfausto Vedani -. È stata una grande intellettuale e si è impegnata per la promozione e la diffusione del Premio Chiara».
L’ultimo articolo scritto per il Corriere della Sera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.