Agusta Westland, elicotteri per 348 milioni dollari a Trinidad e Tobago
La Trinidad and Tobago Air Guard costituirà un reparto dedicato per missioni di ricerca e soccorso, sorveglianza, polizia, operazioni antidroga e operazioni di soccorso
AgustaWestland, una società Finmeccanica, si è aggiudicata presso il governo di Trinidad e Tobago un contratto per la fornitura di quattro elicotteri AW139. Il contratto, che comprende anche l’addestramento e un servizio di supporto prodotto per cinque anni, ha un valore di circa 348 milioni di dollari.
La Trinidad and Tobago Air Guard (TTAG) costituirà uno specifico reparto dedicato all’impiego degli elicotteri che saranno utilizzati per missioni di ricerca e soccorso, sorveglianza, polizia, operazioni antidroga e operazioni di soccorso in caso di calamità naturali. Con questo ordine viene istituito nel Paese il primo servizio elicotteristico per ricerca e soccorso.
L’acquisto dell’AW139 da parte del governo di Trinidad e Tobago è un’ulteriore dimostrazione del successo ottenuto da questo modello anche in America Centrale e nei mercati caraibici. Trinidad e Tobago si aggiunge ai numerosi paesi – tra cui Italia, Regno Unito, Spagna, Giappone, Repubblica di Corea e Malesia – che impiegano l’AW139 per compiere missioni di ricerca e soccorso e homeland security.
L’AW139 è l’elicottero medio biturbina più venduto al mondo. Ad oggi sono stati ordinate quasi 440 esemplari da parte di circa 120 clienti in oltre 40 paesi in tutto il mondo per svolgere un’ampia gamma di missioni tra cui evacuazione medica, soccorso, missioni di polizia, trasporto offshore, trasporto VIP/corporate, antincendio e per altri impieghi commerciali e governativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.