Dalla nuova Villa Reale, 800 posti di lavoro in più
Con la creazione del Consorzio potrebbe svilupparsi un indotto turistico e commerciale importante. Questa la stima della Camera di Commercio brianzola
Con la Villa Reale ristrutturata e valorizzata in un anno si potranno creare più di 800 nuovi posti di lavoro, soprattutto nei settori della ricettività e del commercio, con il coinvolgimento di 300 tra nuove e imprese già esistenti. E sebbene la crisi, la Villa resta una delle principali attrazioni del territorio della Brianza, generando comunque un indotto di 70 milioni di Euro all’anno, contro i 73 milioni stimati prima delle attuali difficoltà. È quanto emerge da una stima realizzata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat, Iulm, Ciset, Excelsior, Fipe-Confcommercio, Mercury.
L’indotto turistico della Villa Reale Sebbene la crisi, la Villa Reale resta una delle principali attrattive del territorio della Brianza, generando comunque un indotto di 70 milioni di Euro all’anno, distribuiti tra ricettività e ristorazione (oltre 42 milioni di Euro), shopping (oltre 16 milioni di Euro), trasporti (oltre 6 milioni di Euro) e altro (oltre 4 milioni).
I nuovi posti di lavoro generati con la Villa Reale ristrutturata E con la Villa ristrutturata e valorizzata, in un anno si potranno creare più di 800 nuovi posti di lavoro, con il coinvolgimento di 300 tra nuove e imprese già esistenti. Le figure professionali ricercate saranno soprattutto nei settori della ricettività e della ristorazione (382), dello shopping (290), dei trasporti (106). In particolare, grazie all’indotto generato dalla Villa Reale ristrutturata, saranno ricercati, tra le altre professioni, commessi e cassieri (135), cuochi, camerieri e baristi (92) e tecnici specializzati in marketing, vendita e distribuzione (44). E per la maggior parte dei profili richiesti sarà necessario il diploma (367).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.