Autobus precipita dal cavalcavia a Mestre: morte 21 persone, 15 feriti
Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti, ma potrebbero essere da ricondurre ad un malore dell'autista. Il mezzo è stato rimosso solo stamattina
È di 21 morti – tra cui due bambini – e 15 feriti il bilancio ufficiale della tragedia avvenuta a Mestre nella serata di martedì, poco dopo le 19.30. L’autobus, precipitato mentre percorreva la rampa del cavalcavia Rizzardi, ha improvvisamente sfondato la recinzione, precipitando per una decina di metri sulla sede ferroviaria sottostante. L’impatto è stato devastante: il mezzo ha immediatamente preso fuoco, rendendo le operazioni di soccorso particolarmente complesse. Solo questa mattina il mezzo è stato rimosso.
Sull’autobus c’erano persone di diversa nazionalità, cittadini ucraini, tedeschi, francesi e croati. L’autista era italiano e risulta tra le vittime: potrebbe aver avuto un malore. L’autobus stava effettuando un servizio per conto di un campeggio locale al momento dell’incidente era pieno di passeggeri.
Sul posto sono intervenuti numerosi soccorritori, tra vigili del fuoco, Polfer e almeno 40 ambulanze. La circolazione ferroviaria tra Mestre e la stazione di Santa Lucia a Venezia è stata temporaneamente sospesa per permettere le operazioni di soccorso. L’Usl 3 di Venezia ha immediatamente attivato il protocollo delle “grandi emergenze”, richiamando al lavoro personale di rinforzo e mettendo a disposizione tutti i pronto soccorso degli ospedali della zona.
Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti, ma ciò che è certo è che si tratta di una delle tragedie più gravi degli ultimi anni nella zona di Mestre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.