Festival del Ticino: danze del mondo, pièce teatrali e grandi artisti
Ecco gli appuntamenti con il Festival del Ticino nel fine settimana da venerdì 22 a domenica 24 maggio
Venerdì 22 maggio il primo appuntamento con il Festival del Ticino 2009: “Sposami”, di Alessandra Casali, una pièce di clown theatre la cui protagonista è anche l’artista “simbolo” del Festival 2009. E’ infatti Alessandra Casali l’artista che vediamo suonare la fisarmonica in equilibrio sopra la palla riprodotta nei manifesti e sulle copertine dei programmi.
Lo spettacolo è un vortice travolgente che mescola danza classica e giocoleria, numeri musicali e d’equilibrismo, acrobatica e mimo. Lisa Lamis, clown teatrale, curiosa, illusa ma non ingenua, propone una sua visione del mondo, una lettura non sempre accomodante, a volte semplice e leggera, a volte pungente, cercando di conquistarsi uno spazio di libertà. In scena un abito da sposa…. Riconoscente in ugual modo al teatro e al circo, burlesco e poetico, “Sposami” rivela in maniera esplosiva la verve comica e la natura clownesca di Alessandra Casali.
Sesto Calende, Sala consiliare, ore 21, biglietto 5 euro, ridotto 3 euro.
La danza orientale è invece protagonista del doppio appuntamento di Sabato 23 e Domenica 24 maggio con la “Danza del ventre”. Lo spettacolo di sabato 23, a Vergiate, “Danza del ventre”, ci presenta la danza di tradizione orientale in due diverse declinazioni: dagli intensi assoli di Paulina Stavrova, danzatrice bulgara accompagnata dai fantastici musicisti rom turco-bulgari del Balkan Gipsy Kings, alla evoluzione di questa antica danza proposta dalle danzatrici di Samsara Club, realtà gallaratese “faro” dell’arte della danza del ventre. Un incontro di ritmi e tradizioni avvolgente e stimolante, davvero da non perdere. Vergiate, frazione Cimbro, palestra comunale, ore 21, ingresso 5 euro, ridotto 3 euro
Domenica 24 la danza del ventre va in scena ad Arsago Seprio, ancora con Paulina Stavrova nella danza, accompagnata dal ritmo travolgente delle musiche popolari eseguite dai virtuosi dell’ensemble di Aleksey Asenov. Arsago Seprio, palestra comunale, ore 21, ingresso 5 euro, ridotto 3 euro
E per concludere il panorama del fine settimana, segnaliamo ancora l’aperitivo musicale di
Domenica 24 maggio nel pomeriggio: “Suono vivo”, itinerario musicale tra Spagna e Sudamerica. Un’idea moderna di interpretazione del brano musicale che conceda libero spazio interpretativo all’esecutore: questo è il cardine centrale del concerto.
Massimiliano Alloisio alla chitarra e Loris Stefanuto alle percussioni: dalla fusione virtuosa della potenzialità dei due strumenti, una ricca proposta di temi e ritmi che hanno nel colore e nella forma danzante gli aspetti più caratteristici. Vergiate, frazione Cuirone, cortile, ore 16, ingresso gratuito.w.festivaldelticino.it
segreteria: ufficio cultura del Comune di Vergiate tel 0331 964120
e-mail: cultura_vergiate@logic.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.