Veroli fa paura per mezz’ora, poi la Cimberio mette le ali
I laziali reggono a lungo l'urto di Varese sostenuti da Ivan Gatto. Quando però rientra Galanda arriva il break decisivo. Bravo Passera, Dickens spettacolare mentre Childress tiene i colpi migliori per il gran finale
La vittoria della Cimberio sulla Prima Veroli riconsegna a Varese il massimo palcoscenico del basket dopo un solo anno di LegaDue. Vediamo come è maturato il successo sull’ostica squadra laziale, fino al 81-70 conclusivo.

Strepitosa la coreografia: “Anche l’inferno a noi si arrenderà” è scritto sotto un guerriero biancorosso che combatte contro il “diavolo Legadue”. Poi la musica precede “The Final Countdown” e la scritta “Perché noi del basket siamo il Paradiso!”.
PALLA A DUE – Pillastrini inizia il match con in quintetto Martinoni accanto a Galanda; con Childress in regia gli esterni sono Lauwers e Cotani. Trinchieri spende subito Plumari affiancato da Nissim e Mian; sotto canestro Gatto e Hines, temutissimo.
LA PARTITA – La tensione si sente subito, con tre attacchi per parte che non vanno a segno. Gatto rompe il ghiaccio da 3 e dà il via a una serie di canestri sui due lati. Entra Passera che manda a segno Martinoni (6-5) ma subito dopo arriva il secondo fallo di Childress. Bello il duello Gatto-Galanda, una tripla a testa, poi Gek stoppa il rivale mentre Dickens entra, piazza un tiro dalla media e dopo una tripla di Passera inchioda di rabbia il 16-10. La prima sirena arriva su uno slalom vincente ancora di Marchino: 19-12.
Nissim e Hines colpiscono tre volte e tappano subito il divario ma Lauwers trova una tripla delle sue mentre Cotani si infila in area due volte per il 29-18, massimo vantaggio. Si vede in campo anche Antonelli a dare fiato a Galanda ma è Martinoni da fuori a rispondere a quattro punti di Hines. Migliori e Nikagbatse aggiungono punti importanti sul tabellone, non così Childress ancora a secco. Da un suo tiro errato nasce il -6 di Gatto. Veroli resta aggrappata con Migliori, troppo libero dall’angolo, e con Nissim che sfrutta i cambi difensivi. La sirena finale arriva dopo due falli di Passera (uno in attacco e uno dubbio sul pressing) e lascia alla Cimberio un margine minimo: 39-37.

IL FINALE – Galanda commette il quarto fallo a inizio periodo, quando Trinchieri chiede la zona ai suoi. I primi punti arrivano da Nissim e Dickens che si prende il lusso di un alley hoop strepitoso su assist di Childress. Varese azzanna in difesa e colpisce ancora con Kaniel che centra il 66-51 a 6’40” dalla conclusione. Trinchieri richiama i suoi, chiede pressing e trova una tripla immediata da Nissim. C’è pure un fallo in attacco a Nika e sul ribaltamento Mian segna da 3 (66-57). Ancora Gatto da lontanissimo segna il -6 e riapre i giochi per l’ultima volta; rientrano Galanda e Passera e sono decisivi, con la tripla del primo e lo sfondamento subito dal play. Gatto è implacabile dai 6,25 al pari di Lauwers che vuole la palla e trasforma da fuori. Varese ha bisogno di Childress che sbaglia ma è un errore corretto a segno da Galanda e all’inizio degli ultimi 2’ Varese è avanti 74-63 e allunga ancora con un libero di Lauwers. Hines trasforma un dubbio 2+1 (il fallo è arrivato ben prima della schiacciata) seguito da due liberi di Childress. Si va nell’ultimo minuto con 11 punti di margine e l’ultimo dribbling di Randy questa volta va a segno. È il colpo del matador: Veroli e la LegaDue piegano le ginocchia e a Varese inizia la notte di festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.