Con la crisi, boom di contenziosi in tribunale
Oltre la metà delle spese per la giustizia per il 2009 in Lombardia sarà relativa a cause di recupero crediti: lo dice una indagine della Camera di Commercio di Monza e Brianza
La Crisi aumenta anche l’attività del tribunale e i costi delle imprese: stando alle prime proiezioni, infatti, le spese per la giustizia nel 2009 saranno di oltre 400 milioni di Euro, circa il 30% in più rispetto allo scorso anno. E oltre il cinquanta per cento della cifra, più precisamente 205 milioni, verrà consumata solo per cause di recupero crediti.
Una voce che incide diversamente, ma sempre pesantemente, nelle varie province: oltre 74 milioni di euro su quasi 144 a Milano, 19 milioni e mezzo su 40 milioni a Bergamo, 17 milioni e mezzo su 33 a Varese, 10 milioni e mezzo su 21 a Como. A soffrire di più per le insolvenze dei pagamenti sono gli imprenditori di Varese, che dichiarano per il 46,9% che la carenza di liquidità delle aziende è dovuta proprio ai mancati pagamenti altrui. Seguono poi Bergamo (41,4%) e Milano con 40,6%. La media regionale è del 37%.
Il motivo della carenza di liquidità è imputato invece alla difficoltà di ottenere anticipazioni delle banche dal 17,5% degli imprenditori di Lecco, la provincia più in difficoltà su questo fronte. Quella che ne dichiara meno invece è Brescia, che imputa la mancanza di liquidità a questo motivo solo per il 4,7% contro una media regionale del 12%.
Tutti i dati emergono da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat, Cgia, Registro Imprese e dall’indagine “Crisi e impresa” realizzata dalla stessa Camera di commercio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.