Arriva la primavera, arriva la sagra
Da giovedì 19 a domenica 22 marzo la festa a Cascina Sopra di San Macario.
Tutto è pronto alla Cascina Sopra di San Macario/Samarate per la 36° Sagra di Primavera che prenderà il via Giovedi 19 marzo (festa di San Giuseppe) ed avere la sua giornata più importante Domenica 22. La Sagra nasce per rivitalizzare una tradizionale festa che si svolgeva il giorno di San Giuseppe nella chiesetta a lui dedicata.
Questo, in breve, il programma:
Giovedi 19 marzo – San Giuseppe
ore 09.30 S.Messa in chiesetta
ore 20.30 Processione solenne con la statua di San Giuseppe -partecipa la Banda di Samarate; al termine festa in piazza e distribuzione delle tradizionali frittelle.
Sabato 21 Marzo – Primavera
ore 20.30 arrivo della fiaccolata dei ragazzi dell’Oratorio proveniente dal Santuario di Oropa (Biella). Festa in piazza con il complesso "Sphera"
Domenica 22 Marzo
ore 10.00 S. Messa solenne al termine Concerto di Campane a cura della Federazione Campanari Ambrosiani.
Apertura del mercatino dei fiori – dolci – mostra di moto
d’epoca…
Pedalata non competitiva tra le contrade con simpatico aperitivo.
Aperitivo in piazza per tutti i Papà
ore 12.15 Apertura della Cucina con piatti della
tradizione popolare possibilità di pranzare in piazza.
ore 14.30 Grande pomeriggio insieme: giocolieri – funamboli – palloncini. Musica tradizionale popolare con la " Famusa Balcon Band"
ore 16.00 Salita all’albero della Cuccagna: ricchi premi ai partecipanti.
ore 20.30 S. Benedizione conclusiva. Spettacolo Pirotecnico Finale
Per eventuali informazioni: telefono 3357491040 o l’indirizzo mail emateo1955@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.