Gli rinnovano il permesso di soggiorno. Ma solo per un mese
Nel febbraio del 2008 aveva chiesto il rinnovo del permesso di lavoro. Il percorso burocratico, però, dura 13 mesi. Nel frattempo lui perde il lavoro e il diritto a rimanere
Si trova in Italia da otto anni. Ha con sé la moglie e tre figli di 14, 12 e 9 anni. Nel febbraio del 2008 fa domanda per vedersi rinnovare il permesso di soggiorno: ha un posto di lavoro fisso, una casa e una vita regolare.
I tempi della burocrazia, però, sono lenti e, invece dei 20 giorni previsti, la questura ci impiega 13 mesi a sbrigare la sua pratica. Peccato che, nel frattempo, la crisi economica abbia fatto i suoi danni, il suo posto di lavoro svanisce, travolto dal fallimento della sua ditta, e la sua posizione diventa precaria. Così, quando il 3 marzo scorso l’uomo di reca in questura per ritirare la sua documentazione avviene l’imprevisto. I funzionari gli chiedono di esibire di nuovo il suo contratto, ma lui di contratti regolari non ne ha più. Esibire l’ultima busta paga: ma anche questa risale all’ottobre scorso.
Il permesso viene rinnovato, ma solo fino al 12 aprile. Dunbque, al muratore marocchino rimane meno di un mese per trovare un nuovo impiego stabile e riavviare le pratiche ma, intanto, alla metà di aprile lui diventerà clandestino e la sua posizione in azienda delicatissima. Con una situaizone così precaria, quale datore di lavoro potrà mai concedere una possibilità a quest’uomo di 46 anni, con tre figli ormai integrati nelle scuole?
I delegati della Cgil , che hanno preso a cuore questa vicenda, hanno deciso di mobilitarsi per far emergere le contraddizioni di questo sistema e delle lentezze della burocrazia. L’idea è quella di rivolgersi alla magistratura amministrativa, chiedendo una sospensiva. Il ricorso, però, è molto dispendioso e per questo lavoratore, con entrate certe per buona parte del 2008, non sarà possibile concedere il gratuito patrocinio.
Una situazione paradossale che, dopo otto anni di duro lavoro, rigetta nel baratro il padre e la sua famiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.