Per il Gruppo Acinque “i territori saranno protagonisti del progresso”
L’azienda ripensa se stessa come volano della crescita sostenibile, dell’innovazione, dell’evoluzione energetica

Con l’aggiornamento del Piano Industriale, il Gruppo Acinque riafferma in maniera ancor più determinata la propria ambizione: assegnare alle province in cui opera un ruolo proattivo e protagonista. Nell’attuale contesto, sempre più sfidante e complesso, le province stanno vivendo una rinascita: rappresentano luoghi in cui si sviluppa un nuovo modello di vita sostenibile, riaffermando la propria identità e ponendosi come esempio per il futuro.
Attraverso il nuovo posizionamento sviluppato con Dentsu Creative e grazie anche al nuovo Piano Industriale, il Gruppo vuole rafforzare il proprio ruolo qualificandosi come un attore in grado di contribuire realmente al progresso dei territori in cui opera, prendendosene cura, valorizzandone le peculiarità e favorendone la crescita. Acinque racconta di una territorialità che incontra l’innovazione, puntando sulla transizione energetica e sull’economia circolare, riducendo le emissioni e valorizzando gli scarti come nuove risorse, a beneficio di tutti.
Il progresso di questi luoghi non può prescindere dal preservarne l’identità. In tal senso, Acinque intende fungere da volano di un processo che assegna centralità alle comunità locali ai fini di una migliore vivibilità e funzionalità dei centri urbani. L’impegno è quello di creare valore condiviso nel rispetto del Pianeta e delle persone.
Il nuovo posizionamento fa evolvere i valori identitari di Acinque, valorizzandone al tempo stesso il significato più profondo: la vicinanza alle persone e la conoscenza dei territori, l’impegno nel garantire i servizi essenziali, l’assunzione di responsabilità per garantire alle comunità un progresso sostenibile a 360 gradi.
Il Gruppo si pone come protagonista dell’imprescindibile transizione energetica, mettendo a disposizione le competenze e gli strumenti necessari per supportare la trasformazione sostenibile, al centro delle aspettative di tutti portatori di interessi, del mondo dell’impresa, delle professioni, delle famiglie, dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.