Pit-stop alle Azzore e poi in Usa: Malpensa inaugura il nuovo volo diretto Ponta Delgada – Boston
Un nuovo volo che si colloca in un periodo in generale molto positivo per l’aeroporto di Milano Malpensa, che dall’inizio dell’anno registra +12% passeggeri rispetto lo scorso anno
È stato inaugurato oggi a Milano Malpensa il nuovo volo bisettimanale SATA Azores su Ponta Delgada – Boston alla presenza di Aldo Schmid, Responsabile Aviation Marketing, Negotiations & Traffic Rights SEA Aeroporti di Milano, e di Josè Roque, CFO Sata Azores Airlines.
Un volo di linea già molto apprezzato dal mercato, come dimostrano dai risultati della prenotazione dei prossimi mesi, nonché uno dei pochissimi voli di SATA Azores in Europa continentale, ad esclusione della penisola iberica, che offre prima di tutto un collegamento con una regione interessante, che vanta un turismo in forte crescita, con i circa 17mila passeggeri degli scorsi anni che rappresentano un’ottima base di partenza per rendere profittevole questo volo diretto.
Sicuramente una destinazione molto trendy, apprezzata per le caratteristiche di interesse naturalistico, geologico e geografico, che rendono una vacanza alle Azzorre molto attrattiva.
Ciò che rende il volo speciale è il collegamento con Boston, operato con lo stesso numero di volo. Una nuova destinazione statunitense che si aggiunge al network di Malpensa, con un volo diretto con stop tecnico a Ponta Delgada per Boston da Milano Malpensa e viceversa.

E’ un volo transatlantico a tutti gli effetti, considerato anche che le Azzorre, con la loro isola più nord occidentale, rappresentano un punto equidistante tra l’Europa e l’America, la Terranova in particolare. I passeggeri avranno così anche la possibilità di fare uno stop over a Ponta Delgada e visitare le Azzore e poi proseguire per Boston e viceversa.
Malpensa fa +12% di passeggeri
Un nuovo volo che si colloca in un periodo in generale molto positivo per l’aeroporto di Milano Malpensa, che dall’inizio dell’anno registra +12% passeggeri rispetto lo scorso anno, quando era stato superato il record passeggeri del periodo pre-Covid, e una stagione estiva dove la capacità pianificata dalle compagnie per i voli internazionali è superiore del 13% a quella dello scorso anno, con un valore a doppia cifra anche per i voli di lungo raggio. Questo qualifica e connota non solo quantitativamente ma anche qualitativamente la crescita di Malpensa, che offre nel 2024 numerosi nuovi voli, infatti considerando solo gli operativi già varati o pubblicati dalle compagnie si contano 28 nuovi servizi, 14 nuove destinazioni e 7 nuove compagnie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.