Pd: “Rifugi alpini, una legge per salvare la montagna”
Il commneto di Stefano Tosi dopo l'approvazione della legge regionale: "Ora si destinino le risorse"
La montagna lombarda da oggi ha una nuova legge di tutela, per favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile da realizzarsi sotto l’egida di un impianto normativo che fornirà finalmente un supporto concreto a tutti gli operatori e i volontari che vivono e lavorano sui territori montani.
La legge sui rifugi alpini è frutto di un lavoro bipartisan, che abbina l’impegno del Pd già in sede di Commissione con le proposte della maggioranza e che introduce elementi nuovi ed importanti per portare avanti politiche per la montagna più efficaci e rispettose delle peculiarità di quei territori. Primo fra tutti una classificazione più precisa dei rifugi alpini, il concetto della viabilità alpina, oltre all’istituzione della figura del custode e di una commissione ad hoc per affrontare i problemi dei rifugi alpini.
«I sentieri e la loro gestione e manutenzione sono altrettanto fondamentali delle strutture presenti sul territorio, per la fruizione della montagna. Nella costituzione di questa legge abbiamo mantenuto, nell’ottica dell’applicazione di quel principio vero di sussidiarietà nel quale crediamo, un rapporto stretto con il mondo dell’associazionismo, che da sempre presidia i nostri territori montani, spesso con difficoltà e con risorse esigue – spiega il consigliere del Pd Stefano Tosi – La Lombardia ha una presenza di ambito montano molto rilevante cui le istituzioni devono dare più attenzione; anche il processo di accorpamento delle comunità montane in corso in questi mesi merita di essere seguito costantemente. Il voto di oggi in consiglio lancia un messaggio di condivisione per la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio naturale e ambientale della nostra montagna. Ora però si trovino i finanziamenti necessari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.