Saldi: i consigli dei Consumatori
Da Movimento Consumatori alcune regole per evitare le bufale
Come ogni anno è giunto l’appuntamento con gli sconti, quest’anno, forse, più atteso del solito visto il clima di crisi ed incertezza che si respira nel nostro Paese. Tutti a caccia dell’affare, ma tanti sono anche gli interrogativi che i consumatori si pongono.
20, 30, 50, 70 per cento sono le scritte che compaiono a caratteri cubitali sulle vetrine dei negozi a fungere da richiamo.
Ma sarà tutto vero, o è solo uno specchietto per le allodole?. Bisogna stare attenti, infatti, nel non incappare nella cosiddetta “fregatura”.
Buona regola è quella di fare un giro qualche mese prima presso i negozi che espongono i prodotti/beni che a noi interessano e dare un occhio ai prezzi, tutto ciò per poi tornare, una volta aperta la stagione degli sconti, e fare l’acquisto in maniera consapevole.
I prodotti, infatti, devono riportare il prezzo vecchio, la percentuale di sconto applicata e subito sotto il prezzo scontato. Altra cosa,è obbligo del negoziante tenere separata la merce in saldo da quella a prezzo pieno.
Inoltre, la merce in saldo deve essere della stagione.
Movimento Consumatori vi invita ad acquistare, ma con un occhio di riguardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.