Perde la borsa, la Polizia di Gallarate la soccorre e le consente di rientrare in casa
Intervento degli agenti del comando di via Ferraris per aiutare un'anziana in stato di agitazione. "La Polizia Locale non è solo sanzioni, ma anche cuore ed umanità"

Momenti di smarrimento per un’anziana signora originaria della provincia di Pavia, residente a Gallarate da tanti anni: alcuni giorni fa al termine di alcune commissioni in città, si è accorta di aver smarrito la borsa con all’interno soldi, documenti e soprattutto le chiavi di casa.
La donna se n’è accorta quando è salita in auto, dopo essere uscita dall’istituto bancario, dove si era recata per prelevare dei contanti. Fortemente disorientata per quanto accaduto l’ottantenne si è rivolta ad una dipendente della banca, che ha allertato la Polizia Locale di Gallarate.
La pattuglia ha tentato di tranquillizzare la signora che, seppure in uno stato di forte agitazione, ha rifiutato l’intervento del 118. Risultati infruttuosi i tentativi di recuperare la borsa, gli agenti hanno accompagnato a casa la signora e sono riusciti ad accedere all’immobile attraverso una finestra e con l’ausilio di un fabbro provvedevano a far cambiare la serratura.
Gli operatori, preso atto delle condizioni di solitudine e di fragilità della persona, hanno offerto un sostegno morale ed anche materiale, provvedendo a proprie spese con cibo e generi di prima necessità, attivandosi anche con la banca, per consentirle di poter operare presso il proprio sportello, nonostante la mancanza del bancomat e del documento d’identità.
La donna, per conto della quale verranno valutate eventuali misure di sostegno, ha manifestato la propria gratitudine per l’attenzione e le premure che le sono state rivolte dagli agenti intervenuti. «Questa storia è testimonianza di come la Polizia Locale non è “solo sanzioni”, ma anche “cuore ed umanità» commenta l’assessore Germano Dall’Igna nell’evidenziare la professionalità e la generosità degli uomini e delle donne del Comando di Via Ferraris.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.