Rifiuti a Cassano, una serata per chiarire a che punto siamo tra Comune e Sieco
Dopo il "divorzio" nel luglio scorso, la Sieco sta continuando a erogare servizi in attesa di un nuovo gestore. Acli e Legambiente propongono una serata per chiarire alcuni aspetti che interessano ai cittadini

Le Acli e Legambiente di Cassano Magnago organizzano un incontro sulla questione del servizio rifiuti e igiene urbana: l’appuntamento è per martedì 19 novembre, alle 21.
Una serata per fare chiarezza sul futuro del servizio nei prossimi mesi e su una serie di questioni emerse in questi mesi che hanno visto un confronto animato tra Comune e Sieco, la società a cui è in carico in questo il servizio, in attesa di un nuovo gestore.
Nel corso della serata si approfondiranno temi di immediato interesse per i cittadini ma anche di prospettive. Compreso quel primato provinciale di “Comune riciclone” a cui anche Legambiente tiene molto: «Avevamo già espresso al sindaco la preoccupazione che non venga vanificato il lavoro sulla differenziata fatto fin dai tempi di Uslenghi» dicono dal circolo cittadino del cigno verde.
In origine all’assemblea erano stati invitati sia il Comune sia i vertici di Sieco, anche se effettivamente parteciperà solo Sieco. Un diniego da parte del municipio su cui c’è stata polemica e su cui Acli e Legambiente non nascondono una certa amarezza: «Avevamo dato garanzie dell’intenzione di evitare ogni interrogazione che potesse comportare interferenze con il confronto legale tra Comune e Sieco», che potrebbe sorgere dopo il “divorzio” non consensuale nel luglio scorso, quando il Comune di Cassano è stato estromesso dalla società, a seguito dello scontro con gli altri soci.
L’appuntamento per la serata è martedì 19 novembre, alle 21, all’oratorio S. Carlo in via Leonardo da Vinci 4.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.