Il gioco delle perle di carta, quiz letterari in biblioteca a Castellanza
Ci si sfiderà insieme a Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici di: “Il gioco delle perle di carta", mille quiz per lettori appassionati.

L’anno nuovo in biblioteca a Castellanza inizia con un gioco, un appuntamento per passare un pomeriggio insieme. Sabato 11 gennaio alle ore 16 nella Biblioteca Civica di Castellanza ci si sfiderà insieme a Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici di: “Il gioco delle perle di carta”, mille quiz per lettori appassionati.
La proposta consiste in un gioco a squadre dedicato a chi trova piacevole giocare con la propria passione di lettore e dimostrare a sé e agli altri quanta familiarità ha con i libri, per divertirsi in relax con una tazza di tè. Ognuno potrà mettersi alla prova abbinando correttamente titoli e autori o riconoscendo un’opera dall’incipit, dalla frase finale o da una citazione significativa; oppure, potrà scoprire se in base a pochi cenni, magari un po’ ironici, è in grado di individuare un personaggio letterario e l’opera in cui agisce.
Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, hanno intrecciato per decenni insegnamento e collaborazioni editoriali seguendo le proprie passioni. Una lunga esperienza vissuta in allegria e con occhio attento a ogni innovazione che ha fornito lo spunto e il materiale per i loro libri: “Spending review della vita quotidiana. Piccola guida al risparmio leggero” (Ultra, 2022); con il libro “Diario delle mie emozioni nel modo” percorrono invece gli spazi gioiosi e creativi del tempo libero.
“Il gioco delle perle di carta” (Ultra, 2024) è un libro pensato sia per giocare da soli che per sfidare gli amici, caratteristica che lo rende unico nel suo genere. Perché per chi ama davvero la lettura non c’è niente di meglio che condividere con gli altri la propria magnifica ossessione.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni a:
0331 503696
biblioteca@comune.castellanza.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.