Violenza sulle donne, si comincia parlandone
Venerdì 30 novembre un incontro pubblico per affrontare un tema spinoso e purtroppo sempre attuale
Dopo l’approvazione unanime della risoluzione presentata ieri dalla componente femminile del consiglio comunale, in cui si ribadisce la volontà dell’assemblea civica di sostenere progetti e azioni per contrastare la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale annuncia l’organizzazione di un convegno sul tema che avrà luogo venerdì 30 novembre alle ore 21.00 nella sala Tramogge dei Molini Marzoli (viale Cadorna 12).
La serata, intitolata "Violenza sulle donne: si comincia parlandone", proporrà un approfondimento del fenomeno perché sia conosciuto e riconosciuto. I dati sono infatti allarmanti: come riportato ieri dal Corriere della Sera, secondo l’ISTAT il 32% delle donne italiane ha subito violenze, ma solo il 7% di queste denuncia il danno subito: è quindi fondamentale fare informazione perché si possa formare una coscienza collettiva e quindi determinare un reale cambiamento culturale.
Il programma del convegno prevede un’introduzione affidata alla presidente della commissione Famiglia, Donatella Fraschini. Seguiranno gli interventi di Francesco Scalise, vice Questore di Busto Arsizio, Silvia Nanni, assistente al Sostituto Commissario, Emilio Lualdi, responsabile dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio. Dopo la testimonianza di una vittima delle violenze, il convegno continuerà con gli interventi di Patrizia Olivieri, psicologa, di Andrea Monteduro, Annitta Di Mineo del liceo Artistico "Candiani" Busto Arsizio. In conclusione, prima del dibattito, i contributi di Gabriella Sberviglieri, consigliere provinciale di Parità della Provincia di Varese e Rossana Caggiano, presidente commissione Pari Opportunità della Regione Lombardia.
L’Amministrazione comunale ha offerto anche il suo contributo all’organizzazione del convegno "Sembrava fosse amore, invece… percorsi di prevenzione al fenomeno della violenza di genere", promosso dal liceo Artistico Candiani, in programma domani 24 novembre ai Molini Marzoli, a partire dalle ore 9.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.