Sabato 19 luglio a Garabiolo la “Festa dei bascióó”
Il “bascióó”, che nel dialetto locale significa grappolo d’uva, è il soprannome dei residenti che ricorda la coltivazione un tempo fonte di ricchezza e con cui si produceva il vino Clinton

A Garabiolo gli abitanti erano soprannominati “bascióó” che, nel dialetto locale significa grappolo d’uva.
Questo appellativo si deve alla rinomata coltivazione d’uva nel paese, un tempo fonte di ricchezza per la popolazione che produceva il vino “Clinton”.
I soprannomi, retaggio di antiche rivalità campanilistiche tra i paesi – spesso tramandati in dialetto – sono poi diventati parte integrante del patrimonio culturale delle popolazioni. Le loro origini sono varie e, oggi come allora, raccontano storie di identità, legami con il territorio e rappresentano una ricchezza da preservare.
La festa dei bascióó, a Garabiolo, è un esempio vivo di come il campanilismo possa assumere un’accezione positiva e di come la memoria collettiva possa essere conservata anche attraverso la convivialità.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, è organizzata dal Gruppo Amici di Garabiolo e dal Circolo Acli “Ul Caminon”, in collaborazione con la Pro Loco di Maccagno.
Programma:
alle ore 18 aperitivo in piazzetta e degustazione di vino clinton al Circolo Acli “Ul Caminon” alle ore 19.30 cena in piazza. Menù: polenta e bruscitt, polenta e zola.
Maggiori informazioni alla pagina facebook Garabiolo oppure contattando il Gruppo Amici di Garabiolo all’indirizzo mail: gruppoamicigarabiolo@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.