“Figli dei Millennials, connessi & sconnessi”: a Solbiate Olona l’incontro sulla generazione alpha
L'evento, organizzato dalla Lista Civica Voce Solbiatese , si terrà venerdì 26 settembre alle ore 20.45 presso il Centro Socio Culturale di Via Patrioti, 31, a Solbiate Olona

Come sta crescendo la Generazione Alpha, la prima interamente nativa digitale del XXI secolo? Quali sono i rischi di un’infanzia e un’adolescenza trascorse “in bilico tra reale e virtuale”? Queste domande saranno al centro dell’incontro “Figli dei Millennials: Connessi & Sconnessi”, un appuntamento per genitori, educatori e chiunque voglia comprendere il complesso rapporto tra i più giovani e la tecnologia.
L’evento, organizzato dalla Lista Civica Voce Solbiatese , si terrà venerdì 26 settembre alle ore 20.45 presso il Centro Socio Culturale di Via Patrioti, 31, a Solbiate Olona.
La generazione alpha: nativi digitali e “cibernauti inconsapevoli”
La Generazione Alpha è composta da bambini e ragazzi nati dopo il primo decennio del 2000, interamente immersi nell’era digitale. Soprannominati “bambini iPad” o “mini-millennial” , sono cresciuti con la loro esistenza documentata online dai genitori Millennial. Nonostante la loro estrema familiarità con gli schermi, la preoccupazione principale è che si stia diffondendo un disagio giovanile. Sono spesso definiti “connessi alla rete, sconnessi dalle emozioni e sempre più soli”. L’obiettivo dell’incontro è proprio quello di “mettere in luce quel disagio giovanile” che intrappola ragazzi e bambini nella rete.
Questi giovani vengono definiti “piccoli ‘cibernauti inconsapevoli'” , ignari sia delle eventuali ripercussioni psicologiche che derivano da un uso improprio del web, sia dei rischi civili e penali di una navigazione “incauta”. Il rischio, infatti, è quello di vivere “isolati, come pesci nella rete che non esplorano il mare”.
Gli esperti a confronto
L’incontro si propone di offrire, tramite le indicazioni degli esperti , nuovi spunti di riflessione per trovare un maggiore equilibrio tra il reale e il virtuale.
Il dibattito sarà moderato dal Dirigente d’Azienda e Giornalista Pierpaolo Ponzone e vedrà la partecipazione di un panel multidisciplinare di relatori: Avvocato Prof. Antonio Avino; Antonio Iacovino, delegato del Sindacato Autonomo Polizia di Stato; Luigi Melis, Coordinatore Voce Solbiatese; Don Tiziano Sangalli, Parroco di Solbiate Olona; Tommaso Arosio, Psicologo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.