“Luci sulla Palestina”: flash mob davanti agli ospedali di Legnano e Magenta per chiedere la pace
Giovedì 2 ottobre alle 21 davanti agli ospedali di Legnano e Magenta si terrà il flash mob “Luci sulla Palestina”, promosso dal personale sanitario per chiedere pace e ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi a Gaza

Si svolgerà giovedì 2 ottobre, alle 21, la mobilitazione nazionale “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, che vedrà partecipare anche le comunità di Legnano e Magenta. L’appuntamento sarà davanti agli ospedali delle due città, dove cittadini e personale sanitario si ritroveranno con torce elettriche, lampade e lumini per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi durante il conflitto. «Un gesto di memoria collettiva e di solidarietà verso il popolo palestinese – spiegano gli organizzatori -. L’iniziativa nasce proprio dal personale sanitario che ha voluto dare vita a un gesto forte e corale per chiedere la pace e denunciare le conseguenze umanitarie della guerra».
Sono 21 gli Ospedali che hanno aderito all’iniziativa tra questi oltre quello legnanese c’è L’Ospedale di Rho, di Garbagnate Milanese, la Mater Domini di Castellanza, l’Opedale Busto Arsizio e anche l’Ospedale del Ponte di Varese. Un elenco che è in realtà in continuo aggiornamento nel quale appaio anche strutture milanesi come il San Raffaele, il Policlinico, il Sacco e il Niguarda. Ci sono anche i nosocomi di Bergamo, Cremona e Monza.
La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente davanti a numerosi ospedali in tutta Italia, è promossa dalla rete #DigiunoGaza. La lista delle strutture aderenti e il modulo per partecipare sono disponibili sul sito www.digiunogaza.it. Oppure contatta https://chat.whatsapp.com/HTmwufwlGxz3YtTgn3Nryu
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.