Cassano Magnago apre le porte alla prevenzione: consulti sanitari gratuiti a Villa Oliva
Domenica 5 ottobre medici e specialisti a disposizione dei cittadini per visite, conferenze e attività dedicate alla salute e alla cultura del dono.

Un pomeriggio interamente dedicato alla salute e alla prevenzione attende i cittadini di Cassano Magnago domenica 5 ottobre 2025. Presso la storica Villa Oliva, in via Volta 16, dalle 16.00 alle 19.00 sarà possibile usufruire di consulti medici gratuiti con professionisti di diverse specialità. Saranno presenti l’urologo e andrologo Francesco Gaeta, il chirurgo ortopedico Antonello della Rocca, l’otorinolaringoiatra Alessia Lambertoni, l’anestesista e medico di famiglia Giuseppe Comunale, l’audioprotesista Paolo Antonini con il team di Ci Senti srl, e il massoterapista e osteopata Nicholas Rossetti.
L’iniziativa prenderà avvio alle 15 con i saluti istituzionali e la presentazione dell’Associazione Sophos, a cura del dottor Roberto d’Antonio. Alle 15.15 seguirà un ciclo di conferenze tematiche: si parlerà di prevenzione e patologie della prostata, delle problematiche articolari di spalla, ginocchio e anca, della gestione delle emergenze, delle malattie dell’orecchio e dell’ipoacusia.
Spazio anche alla cultura del dono, promossa da Avis, e alle attività di prevenzione illustrate dalla Croce Rossa. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Varese e dal Comune di Cassano Magnago, è organizzato dall’Associazione Culturale Sophos insieme a partner e realtà locali impegnate nel sociale e nella promozione della salute, come Avis comunale, Ci Senti srl, il Lions Club Gallarate Seprio e altre associazioni. L’appuntamento vuole sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e offrire un’occasione concreta di confronto con specialisti, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e promuovere uno stile di vita più sano e informato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.