Dalle asfaltature all’educativa di strada nel Patto di quartiere per San Fermo e Valle Olona
Firmato dal sindaco Davide Galimberti e dalla presidente del Consiglio di quartiere 6 Nicoletta Ballerio, il Patto prevede interventi sociali, educativi e di sicurezza stradale

Interventi sociali ed educativi e manutenzioni straordinarie per edifici e strade tra gli impegni assunti dal Comune di Varese per rispondere alle richieste del Consiglio di Quartiere 6, San Fermo e Valle Olona.
A sancire l’accordo un nuovo Patto di quartiere firmato settimana scorsa nell’atrio della scuola primaria IV Novembre dal sindaco Davide Galimberti e dalla presidente del parlamentino, Nicoletta Ballerio.
Come già capitato per altri rioni, l’Amministrazione comunale si impegna a portare a termine tutte le iniziative previste entro la fine del 2026.
Ma alcuni lavori sono già cominciati, come nel caso dell’asfaltatura dell’ultimo tratto sterrato, quello più in alto, della via Pergine (foto sotto).

Da sistemare poi, più avanti, a Valle Olona, l’asfaltatura della via Don Ambrosini, nel tratto che conduce alla scuola dell’infanzia, mentre nuovi marciapiedi sono previsti in via Merano e via René Vanetti e saranno create nuove aree di sosta lungo la via Sette Termini.
Per restare in tema di viabilità, nuovi attraversamenti pedonali sono previsti sulle vie Merano, René Vanetti, Brennero (con sistemazione del marciapiede) e sulla via Pergine, in questo caso rialzati, in prossimità delle nuove scuole che prendono colore (foto sotto) e che dovranno essere pronte ad entrare in funzione a settembre 2026.

Su queste ultime due strade e sulle vie ad alta percorrenza Valcamonica, Rovereto, Belmonte e Vetta d’Italia saranno inoltre creati dei rallentamenti per le auto che tendono a correre troppo.
Sono però gli interventi educativi e sociali a occupare i primi posti del Patto, a cominciare da un maggiore sostegno alle attività di doposcuola e dell’oratorio e al rilancio dei progetti di educativa di strada, condotti negli ultimi anni dalla cooperativa NaturArt, senza l’auspicabile continuità a causa di finanziamenti parziali e temporanei legati a singoli bandi. L’auspicio condiviso è quello di trovare una soluzione che renda più strutturato e quindi continuato nel tempo l’intervento.
Un occhio di riguardo è riservato anche al quartiere popolare, con l’impegno a costituire, con la collaborazione dei Servizi Sociali comunali, un comitato composto da rappresentanti Aler, inquilini e residenti.
In particolare per il rione di Valle Olona si pensa poi di costituire un Tavolo di sviluppo di comunità analogo a quello già attivo da anni a San Fermo, cioè che metta insieme le diverse realtà associative impegnate sul territorio. Sarà inoltre messo in sicurezza l’edificio dell’ex scuola De Amicis e fornito un cestino per le deiezioni canine nei pressi dello spazio giochi di fianco alla Palestra Falaschi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.