Camillocromo e Musica Onirica per film immaginari
Attraverso storie raccontate dal vivo, originali trame cinematografiche e si esibiscono nelle loro composizioni che sono ispirate alla musica per film
Sabato 16 dicembre alle ore 20:30, con il sostegno del Percento culturale Migros Ticino, all’interno della stagione del Nuovostudiofoce si esibiranno i Camillocromo, gruppo musicale di Firenze che per il successo riscosso durante estivaLugano 2006 con il concerto “Musica onirica per film immaginari” è nuovamente proposto al pubblico.
Si tratta di un concerto teatrale per i suoi aspetti narrativi e “visivi”, come altri concerti che quest’anno sono proposti dalla stagione. “Musica onirica per film immaginari” non è un titolo che deve intimorire chi non ama particolarmente i versanti intricati della psiche, perché lo spettacolo è un viaggio divertente e disinvolto nel nostro immaginario musicale del Novecento.
I Camillocromo suggeriscono al pubblico, attraverso storie raccontate dal vivo, originali trame cinematografiche e si esibiscono poi nelle loro composizioni che sono ispirate alla musica per film. Con suggestioni di altri tempi, i Camillocromo spaziano tra sonorità balcaniche e sudamericane, cogliendo echi circensi o sgorgati da ballate popolari; i rimandi immergono in atmosfere felliniane, bregoviciane e di vecchi film francesi. Strepitosi sono nei Camillocromi i due grandi strumenti evocativi del genere descritto: la fisarmonica e il clarinetto.
Suggeriamo di ascoltare qualche nota nel loro sito:
http://www.camillocromo.altervista.org/
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.