Le strade chiuse per la sfilata di Carnevale
Ordinanza del Comune sulla circolazione in città
Il centro di Varese resterà chiuso alle auto sabato pomeriggio, in occasione della sfilata di Carnevale.
Sono istituiti:
– il divieto di transito, per tutti i veicoli (esclusi quelli di polizia e soccorso, dei residenti e possessori di posti auto privati e i veicoli della manifestazione) dalle ore 12.30 alle ore 20, in via Sacco, via Bernascone (dall’incrocio con via Manzoni sino a quello con via Carrobbio);
– obbligo di svolta a destra in via Magenta all’incrocio con via Piave, in via Spinelli, all’incrocio con piazza Repubblica, in via San Francesco d’Assisi, all’incrocio con via Bernascone e in piazza ragazzi del ’99 all’incrocio con piazza Monte Grappa;
– obbligo di svolta a sinistra in via Medaglie d’Oro, all’incrocio con via Magenta;
– obbligo di proseguire diritto o a destra in via san Pedrino, all’incrocio con via Magenta
– obbligo di proseguire diritto in via Staurenghi, all’incrocio con via Speri della Chiesa, e in piazza Repubblica all’incrocio con via Spinelli (eccetto i veicoli diretti al parcheggio sotterraneo);
– senso vietato in piazza Monte Grappa all’incrocio con piazza Ragazzi del’99 per i veicoli diretti verso via Sacco;
– sosta vietata, con rimozione, in via Veratti (lato civici pari) da via Marcobi a via Broggi, in via Robbioni, su ambo i lati, dalle 12 alle 20, in via Magatti, piazza XX Settembre, via Avegno, via Mazzini, via Volta, via Bernascone, da via Manzoni a via Carrobbio e da via San Francesco D’Assisi a via Sacco, in via Manzoni, in piazza Monte Grappa, lato Camera di Commercio (ultimi cinque posti auto prima dell’i9ncrocio con via Carrobbio)
Si evidenzia anche il divieto di transito degli autobus urbani ed extraurbani nelle zone centrali dalle ore 13.30 alle ore 18.30. I punti di partenza ed arrivo dei bus urbani sono fissati, per la stessa fascia oraria, nelle piazze Beccaria, XX Settembre e in viale XXV Aprile.
I parcheggi di via san Francesco e piazza Ragazzi del ’99 saranno comunque raggiungibili dalle vie Metastasio e Sant’Antonio.
Si ricorda infine che durante la giornata, e in particolare in occasione della sfilata, è vietata la detenzione, il commercio e l’uso delle bombolette schiumogene. La sanzione amministrativa va dai 25 ai 500 euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.