Distretto 51: per fortuna sono anacronistici
Giovanni Rossi, batterista e insegnante di musica loda il disco della band soul
Venti dischi all’attivo. Ha suonato in tutti o quasi i templi del jazz e ha girato ormai tutti i continenti. Giovanni Rossi, batterista e insegnante è uno dei pochi che a Varese vive di musica.
«Suono sempre meno in provincia e mi capita di continuare a girare il mondo, ma sto osservando che ci sono tanti giovani bravi che suonano. Quelli del Distretto 51 li ho sentiti suonare qualche volta. Conosco alcuni di loro».
Il 22 presentano il loro primo disco in teatro, che ne pensi?
«Trent’anni fa fare un disco era il coronamento del lavoro di una band. Oggi funziona tutto al contrario, prima si fa il disco e poi si promuove il gruppo. Il loro modo di fare è anacronistico, ma per questo ancora più interessante. Dopo anni decidono di documentare il loro lavoro e questo è molto bello»
Il tuo lavoro ti porta a collaborare con musicisti sempre diversi, come ha fatto il distretto a restare insieme per tanti anni?
«Loro non sono una band che doveva girare e vivere con la musica. Sono tutti professionisti affermati e suonano per passione. Chi come me vive di musica è costretto a vivere di pubbliche relazioni. Il loro modo di fare è più costruttivo soprattutto in un momento come questo dove nessuno ascolta più chi fa buone cose, ma solo chi sa presentarsi con un progetto ben fatto e magari solo di immagine. La loro storia è la loro forza».
La loro collaborazione con il Molina e con Vince Tempera come la vedi?
«Bene. Il loro primo disco arriva dopo tanti anni e hanno scelto di farlo al meglio. Questo è un segno di profondità»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.