La festa del fungo
Un0escursione gastronomica a cura del Cai presso il rifugio Dumenza
La Festa del Fungo è un momento significativo di incontro tra due realtà che vivono e lavorano per promuovono il territorio, il Cai Luino e il gruppo alpini di Due Cossani.
Domenica 28 settembre al Rifugio Dumenza in Valdumentina Matteo con la collaborazione del Gruppo Alpini di Due Cossani e il CAI Luino organizza la Festa del Fungo o meglio la festa della Gente che vuole stare insieme.
Il programma è semplice gli Alpini si impegnano per il pranzo il CAI Luino organizza 2 escursioni (una facile l’altra un po’ più lunga) per raggiungere il rifugio.
Alla Festa sarà presente la Bandella di Dumenza. In caso di meteo avverso l’evento sarà rinviato. Il pranzo preparato degli Alpini prevede:
Polenta e spezzatino con funghi porcini – Polenta e zola – 1⁄2 litro di vino – Caffè – €.15-
Eventuali prenotazioni Matteo 3407651267 – Carla 3337353620
Le escursioni proposte dal CAI Luino
Nota importante per chi desidera arrivare al Rifugio senza camminare è organizzato un servizio navetta con auto
Escursione corta e facile – Camminata di 30 minuti su percorso di strada forestale – dislivello 60m
Ore 10,30 ritrovo presso il posteggio del monastero dei monaci Benedettini
Ore 10,45 inizio escursione
Ore 11,15 arrivo al rifugio
Ore 12,30 pranzo
Abbigliamento e calzature comode
Escursione media difficoltà – Camminata totale di ore 4,00/4,30 – dislivello 514m
Ore 8,30 ritrovo presso il posteggio di porto Lido e proseguimento fino al posteggio ingresso
Piscina Comunale dove è previsto un altro ritrovo
Ore 9,00 proseguimento con mezzi propri per Dumenza
Ore 9,15 inizio escursione c/o edificio scuole
Ore 11,30 arrivo al rifugio
Ore 12,30 pranzo
Ore 14,45 escursione di rientro percorrendo la strada tagliafuoco
Assicurazione: ogni partecipante alle passeggiate è responsabile della propria incolumità e non
è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; se ritiene necessario essere tutelato da una polizza per infortuni deve provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita. I Soci CAI in regola con il tesseramento 2014 sono tutelati da polizza assicurativa per ricerca e recupero (anche all’estero) in caso di infortunio.
Informazioni: CAI Luino apertura Sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.