25 aprile, Busto partecipa al corteo di Milano
Una delegazione del Comune e dell'Anpi sarà a Milano per la manifestazione nazionale a ricordo del 60° anniversario della Liberazione, alla presenza del Presidente Ciampi
25 aprile: Busto non solo non dimentica, ma partecipa alla manifestazione nazionale di Milano. Infatti, oltre alle manifestazioni predisposte
dal Comune di Busto Arsizio per il 60° anniversario della
Liberazione, il Gonfalone
della Città e una delegazione del Consiglio Comunale parteciperanno lunedì 25
aprile alla celebrazione nazionale, che si svolgerà a Milano alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi (foto).
Il Comitato Nazionale dell’ANPI ha infatti ritenuto
opportuno invitare alla celebrazione nazionale le delegazioni dei Comuni, delle
Provincie e delle Regioni che più hanno contribuito alla lotta di Liberazione,
e Busto rientra a pieno titolo tra questi, tanto da aver meritato la
riconoscenza della Nazione con la medaglia di bronzo al Valor Militare.
Il gonfalone e la delegazione del Consiglio
parteciperanno al corteo che muoverà da piazza Lima alle 14,45 e che giungerà
in piazza Duomo alle 16, ora in cui avrà inizio la celebrazione ufficiale con
l’intervento del Presidente Ciampi.
questo importante anniversario, si ricorda anche la manifestazione promossa a Sacconago dalla Famiglia Sinaghina. Domenica 24 aprile alle 10 è prevista una
sfilata commemorativa che da Largo Pozzi si snoderà fino al Cimitero dove il
parroco Don Luigi Caimi celebrerà la Santa Messa. La lettura di documenti
inediti riguardanti azioni compiute da valorosi sinaghini appartenenti alla Resistenza concluderà la mattinata. (in caso di pioggia la S. Messa sarà
celebrata nella Chiesa Nuova).
L’amministazione comunale informa infine che al Museo del Tessile, dal 22 al
29 aprile, sarà allestita una mostra di lavori sul tema della Resistenza
realizzata dagli alunni delle scuole Crespi e Pertini. Nei giorni 22 e 29
aprile dalle ore 17 alle ore 18.00 saranno gli stessi studenti ad illustrare la
mostra ai visitatori.
Sempre al Museo del Tessile, nella giornata del 25
aprile è prevista la diffusione di un “annullo speciale postale”, un francobollo emesso per l’occasione dalle
Poste Italiane.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.