Influenza aviaria, nessun rischio in lombardia
A rassicurare i consumatori l'assessore all'Agricoltura Viviana Beccalossi
Sebbene i principali allevamenti di pollame suiano posti nella Bresciana, l’allarme in merito all’influenza aviaria ha destato preoccupazione anche in Lombardia. Ma niente paura per i consumatori : i focolai scoppiati in dieci allevamenti bresciani erano stati previsti nei mesi scorsi e la situazione è sotto controllo. A garantirlo l’assessore all’Agricoltura, Viviana Beccalossi
«La Regione – ha detto la vice presidente e assessore – sta affrontando questa emergenza con grande attenzione, serietà e cautela; per questo escludo ogni tipo di allarme. Anche in questo caso, come per i precedenti su Ogm, aflatossine e Bse, nessuno di questi animali verrà destinato al consumo e i capi malati quindi saranno abbattuti».
La Regione Lombardia e l’Istituto Zooprofilattico di Brescia hanno già messo a punto un piano che prevede, tra l’altro:
– nella zona più vicina ai focolai (un chilometro di raggio), il monitoraggio di tutti gli allevamenti di tacchini, ovaioli e anatre;
– nella zona intermedia (10 chilometri di raggio), il monitoraggio degli allevamenti di tacchini e anatre;
– nella zona più vasta (il resto del territorio regionale), controlli più frequenti e comunque già previsti dal piano di sorveglianza regionale, grazie al quale è stato possibile prevedere l’influenza dei tacchini.
Nei prossimi giorni verranno definite le modalità per procedere all’abbattimento degli animali presenti negli allevamenti risultati positivi all’influenza aviaria. «La Regione Lombardia – ha concluso Viviana Beccalossi – provvederà in tempi certi a risarcire gli allevatori coinvolti sia per il valore dei capi abbattiti sia per il mancato reddito causato dal risanamento dell’allevamento colpito».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.