«Maggioranza incapace di pianificare», i Ds vanno all’attacco
I consiglieri comunali della Quercia criticano la gestione del patrimonio comunale ed illustrano le loro proposte
I Ds attaccano l’amministrazione di centrodestra sulla gestione del patrimonio comunale. Secondo gli esponenti dell’opposizione la maggioranza manca di una visione strategica, affronta acquisti ed alienazioni senza seguire delle linee strategiche in grado di garantire uno sviluppo armonico della città. «Tutto ciò – afferma il capogruppo in Consiglio comunale Emiliano Cacioppo – ha prodotto un incremento dell’esposizione finanziaria del Comune a causa dei mutui contratti, che i cittadini pagano tuttora. Inoltre in questi anni abbiamo assistito ad un vergognoso deterioramento del patrimonio pubblico, con strutture prestigiose come Villa Baragiola o il castello di Belforte abbandonati a sé stessi».
Secondo i Ds vi è dunque una totale incapacità di pianificare interventi a medio e lungo termine, come testimoniano i vari uffici pubblici, assessorati e musei ancora senza sede. «Il Comune paga 380mila euro l’anno da otto anni per l’affitto della sede dell’Assessorato all’urbanistica, una cifra enorme» attacca Fabrizio Mirabelli, consigliere e segretario cittadino della Quercia.
Dopo le critiche, i Democratici di Sinistra gettano sul tavolo le loro proposte. Fare del cinema Rivoli un polo aggregativo ed associativo, trasformare l’ex macello civico in un centro espositivo permanente, con un museo dedicato a Flaminio Bretoni, utilizzare la vecchia sede del liceo artistico come sede di alcuni assessorati, per porre fine all’emorragia finanziaria causata dagli alti costi degli affitti, creare la Fondazione Guttuso in Castello Manfredi, per rendere omaggio al grande pittore varesino, infine collaborare con l’Università perché Villa Baragiola diventi un centro di eccellenza degli studi e della ricerca. «Visto che il centrodestra non è in grado di occuparsi della città – provoca Cacioppo – noi vogliamo sostituirci a questa maggioranza per evitare che un patrimonio di assoluto valore come quello varesino vada in rovina».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.