“Spaccata” a colpi di tombino in via Postcastello
È avvenuto nella notte tra domenica e lunedì: i ladri sono entrati in un bar tabaccheria rubando cassa e valori vari. "Temiamo che la via sia nel mirino"
"Spaccata" a colpi di tombino in via Postcastello, nel centro storico di Gallarate: è successo al Bar Bossi, storica tabaccheria-ricevitoria, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre. O meglio, quasi all’alba di lunedì: le telecamere di sorveglianza del locale – spiegano i titolari – segnavano le 4.29 del mattino, quando l’azione ha avuto inizio. Nelle immagini delle due telecamere, interna ed esterna, si vedono tre ragazzi, con giubbotti e cappuccio, che si avvicinano, con in mano un tombino (preso a poche decine di metri di distanza, in Largo Camussi) e danno il via all’assalto. Tre minuti in tutto, per spaccare la porta d’ingresso (che dà su un androne), entrare, portar via cassa e valori vari, come ricariche telefoniche e gratta e vinci. Ignorate, invece, le macchinette del gioco. Uscita di scena dei ladri, fuggiti verso via Borghi: ore 4.32, a tre minuti dall’inizio. Nella "spaccata" i ladri si sono anche feriti, lasciando qualche traccia di sangue.
«È la prima volta che subiamo un furto, speriamo sia l’ultima» dice Alessandro Bossi, titolare dell’esercizio, mentre si lavora a sostituire la porta danneggiata. «Il nostro timore è che possano prendere di mira la via». A volte infatti le bande dedite alle "spaccate" si concentrano su alcune zone in particolare, come era successo pochi anni fa nel centro di Cardano al Campo, vittima di numerosi "assalti", o più di recente a Saronno (più isolati i colpi nelle località più piccole). I titolari hanno presentato denuncia alla Polizia di Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.