“Sentimentango”, l’Argentina approda al “Piccolo lago”
Il gruppo En Dos venerdì sera percorrerà la storia del tango
Si svolgerà venerdì 3 dicembre alle ore 21, al Piccolo Lago di Ghirla, lo spettacolo “Sentimentango”, del gruppo "En Dos".
Il gruppo, nato nel 1995, celebrerà la storia del tango, partendo dalle origini per arrivare alla rivoluzione musicale degli ultimi anni, rappresentata dalle opere di Astor Piazzola e Luis Rizzo. Durante la serata saranno anche recitati brani di poeti e scrittori che si sono ispirati a questo ballo nei loro romanzi, come Borges e Marechal.
Il tango ha una storia affascinante e plurisecolare: origini di questa tradizione risalgono, infatti, al 1880, a Buenos Aires, quando era solamente suonato e ballato come genere popolare. Più tardi arrivò il tango cantato, grazie ad interpreti come Carlos Gardel. Quello che in molti forse non sanno è che la storia del tango è anche una storia italiana: alla fine dell’ottocento, infatti, a Buenos Aires gli italiani costituivano la metà della popolazione ed inevitabilmente la nostra lingua ha portato un grande apporto, con la nascita di nuove forme gergali e l’inserimento di nuove melodie. Diventa quindi particolarmente interessante conoscere meglio questo fenomeno culturale che, come insegna il ritorno in voga della musica latino americana, non sembra volersi spegnere.
Per ulteriori informazioni contattate mah-na_mah-na@libero.it.
EN DOS
Davide Vendramin, fisarmonica
Francesco Miotti, pianoforte
Mario Roncuzzi, violino
Mario Chiodetti, voce
Monica Dellavedova, voce
Silvia Sartorio, voce recitante
Alberto Villa e Alessandra Rizzotti, ballerini
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.