“Let the sunshine in” e il pubblico si alzò in piedi a ballare
Un successo la prima del Musical Hair. Sul palcoscenico del teatro Apollonio sono ritornati i figli dei fiori e hanno immediatamente conquistato il pubblico
Non era esaurito ma sicuramente la risposta dei varesini al richiamo degli hippies è stato positiva. Alla prima delle due rappresentazioni del musical Hair al teatro Apollonio di Varese, ragazzi, giovani e adulti hanno seguito le celeberrime canzoni scritte quasi 36 anni fa quando negli Stati Uniti era forte l’avversione alla politica americana in Vietnam.
Al di là del fascino dei temi toccati, come si suol dire "evergreen", ciò che ha lasciato incantati gli spettatori sono state le musiche e le canzoni interpretate con maestria dagli artisti. Motivi talmente noti da coinvolgere i presenti nonostante la barriera della lingua ( sono caduti nel vuoto i dialoghi e le battute pronunciati in inglese ) e nonostante qualche problema audio. Scarna la scenografia ed essenziali le coreografie che hanno avuto solo un ruolo strumentale nel complesso del lavoro scenico.
Un’ora e mezzo di spettacolo a colpi di rock e new age, tra hits quali Aquarius, Let the sunshine in, Hair e motivi meno noti ma con una carica emotiva coinvolgente come Easy to be hard o Good Morning starshine.
Riuscito il personaggio centrale di Berger, simpatico e stralunato vero leader del gruppo. Degne di nota anche Sheila, la ragazza condivisa da Berger e da Claude, e Jeanie, la fidanzata del gruppo che attende un bambino figlio della comunità.
Pubblico in piedi e braccia in alto nel gran finale sulle note di Let the Sunshine in, una canzone simbolo per quegli anni, ma anche ai nostri giorni. Libertà e voglia di spensieratezza: adolescenti e persone di mezza età hanno dimenticato le convenzioni alzandosi in piedi e ballando: lasciamo che il sole entri.
E questa sera si replica: nuovo spettacolo, nuovi spettatori. Ma, crediamo, uguali emozioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.