Sarà gratuita la certificazione di malattia per i lavoratori frontalieri

La denuncia di Cisl, Inas, Ocst ha determinato una presa di posizione da parte del Pirellone

Da oggi tutti i lavoratori frontalieri che chiederanno al proprio medico curante una certificazione per incapacità temporanea al lavoro non saranno più costretti a pagare tale certificazione.
È il risultato di una denuncia espressa dagli uffici della Cisl frontalieri, dall’Inas e dall’Ocst operanti sia in Italia che in Canto Ticino. I tre organismi hanno fatto presente alla Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia quella che ormai era diventata una consuetudine: il lavoratore frontaliero che in caso di malattia è costretto a presentare entro tre giorni il certificato medico al datore di lavoro era costretto a pagare dai 30 ai 50 € al medico di medicina generale italiano. Un prezzo ritenuto esorbitante per la semplice compilazione della dichiarazione di malattia.
A seguito delle tante denunce i responsabili dei tre uffici citati hanno spinto la Regione Lombardia a fare chiarezza sulle norme e sulle procedure: la risposta del Pirellone non ammette dubbi: facendo riferimento alla legislazione in vigore, la Regione ha precisato che «qualsiasi richiesta di pagamento di una certificazione per l’incapacità temporanea al lavoro è da considerarsi grave e palese violazione del comma 2 art. 6 del vigente ACN per al medicina generale – DPR 270/2000 e come tale vada accertata e perseguita».
«Finalmente dunque – commenta Giancarlo Bosisio, responsabile Ufficio frontalieri OCST – si è fatta chiarezza su di una questione che da tempo era dibattuta ma a cui non era mai stata data una risposta chiara dall’autorità. La certificazione di malattia sarà totalmente gratuita».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.