Quanto conta la laurea? Il dibattito organizzato dai Giovani democratici
L'appuntamento è per le ore 20.30 di giovedì 28 agosto presso l'Area feste del comune di Fagnano Olona
«Ho studiato… e quindi cosa so fare?». E’ partendo da questo interrogativo che nasce il dibattito organizzato per giovedì 28 agosto dai Giovani democratici del Bustese in collaborazione con il PD di Fagnano Olona. «Tutti laureati, ma tutti disoccupati. Quanto conta la conoscenza e quanto l’esperienza? Quanto conta ancora oggi il mio titolo di laurea nel mondo del lavoro?».
A queste domande cercheranno di dare risposta l’eurodeputato democratico di 28 anni Brando Benifei, l’assessore all’istruzione del comune di Fagnano Olona Mariella Dambrosio e le dirigenti scolastiche Nadia Cattaneo ed Amanda Ferrario, rispettivamente dell’ITE "E. Tosi" di Busto Arsizio e del Liceo Classico "Tito Livio" di Milano.
«Nei nostri corsi di studio molto spesso manca concretezza. Sappiamo, ma non sappiamo fare – afferma Alex Gorletta, responsabile comunicazione dei Giovani democratici del Bustese – Ci siamo così interrogati su come dovrebbe cambiare il metodo scolastico, soprattutto perfavorire competenza e meritocrazia».
«Questo incontro vuole essere solo il primo passo per un percorso da affrontare insieme con gli studenti – aggiunge Massimo Brugnone, segretario dei Giovani Dem – Il nostro territorio vanta eccellenza ed avanguardia nel mondo della scuola e gli studenti si sono sempre dimostrati sensibili ed attenti alle varie riforme. Vogliamo chiamare a rapporto il mondo scolastico istituzionale per costruire un percorso condiviso e ripensare insieme un metodo scolastico che favorisca l’ingresso nel mondo del lavoro».
L’appuntamento è per le ore 20.30 di giovedì 28 agosto presso l’Area feste del comune di Fagnano Olona in via De Amicis. Dalle 19.30 sarà possibile anche cenare, mentre a seguito del dibattito è previsto un concerto degli Anyway.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.