Varese e Como insieme per il “Consorzio del Ceresio”
Varese – Quattro comuni del varesotto e quattro del comasco danno vita alla nuova realtà
Si è costituito il “Consorzio del Ceresio”, composto da quattro comuni della provincia di Varese e sei della Provincia di Como. Termina così per il lago di Lugano il processo di regionalizzazione del demanio lacuale e della navigazione interna avviato nel 2002 dalla Regione Lombardia. Il Consorzio assorbirà tutte le funzioni oggi in capo alla Gestione Associata del Ceresio e potrà svolgere anche compiti di programmazione e gestione diretta degli interventi sul demanio della navigazione interna.
I compiti del Consorzio del Ceresio sono: gestione delle aree demaniali; rilascio delle concessioni di occupazione spazi acquei; realizzazione di interventi di manutenzione e riqualificazione sulle aree demaniali; programmazione e attuazione di interventi sulla portualità turistica; promozione turistica; rapporti con Regione Lombardia e Canton Ticino per la regolamentazione dei servizi della navigazione di linea.
«Col Consorzio aumenteranno le potenzialità di sviluppo e riqualificazione del demanio della navigazione interna – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro – a tutto beneficio dell’ambiente, del turismo sul lago di Lugano e di maggiori servizi ai cittadini». Presidente del Consorzio è stato eletto il commissario straordinario del Comune di Campione d’Italia, Umberto Lucchese. Del consiglio di amministrazione fanno parte i consiglieri Aurelio Bernasconi, Sindaco del Comune di Claino con Osteno (Co), e Mina Donata, Sindaco di Lavena Ponte Tresa (Va).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.