Fine settimana punk rock con il “Caimano Music & Beer”
Organizzata dall'Associazione Il Caimano, torna per il suo quattordicesimo anno il 25, 26 e 27 luglio con Rappresaglia, Scarecrow, Bonnot e non solo
Il fine settimana è con il “Caimano Music & Beer”. Organizzata dall’Associazione Il Caimano, torna per il suo quattordicesimo anno al Campo Sportivo di Induno Olona. L’appuntamento è per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio e prevede, come da tradizione, musica dal vivo accompagnata da birra e stand gastronomico coperto (la cucina apre alle 19.30).
Venerdì sera si parte con la musica ragga jungle, dubstep e drum n’ bass con ospite speciale Bonnot accompagnato dall’ MC torinese Mr. Tojo; l’apertura della serata sarà invece affidata ai suoni dei Djungle Army. Bonnot, al secolo Walter Buonanno, dal 2005 è il compositore / produttore / polistrumentista della storica band romana Assalti Frontali, lavora tra Bergamo, la sua città natale, New York e Roma, e produce, tra gli altri, per l’artista reggae/jungle General Levy (UK/Jam.) e musica elettronica Jungle/Dnb per la sua nuova label "Jungle Heritage".
Sabato si esibiranno i Soggetti Sospetti (punk band locale), i Manovalanza (ska band dalla Toscana) ed i Rappresaglia (storica band punk milanese).
Domenica dalle 17.30 inizieremo con l’aperitivo, durante il quale ci sarà una dimostrazione cinofila a cura di Dog Valley, dove avremo la possibilità di osservare un esperto addestratore con i suoi cani, e, per gli appassionati, raduno tuboni ovvero i ciclomotori anni 80 con telaio tubolare (es: Fifty). In serata accompagnamento musicale con Scarecrow (hard rock) e Made in Taiwan vs L’S Dogs.
Per informazioni: https://www.facebook.com/associazionecaimano
Per informazioni: https://www.facebook.com/associazionecaimano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.